È un immagine con il tram che possiamo mettere tra le tante divulgate. Ma fa sempre un certo effetto vederlo.Il tram a Pisa tantissimi di noi non l’hanno conosciuto,attivo tra il 1912 e il 1952. In questa immagine attraversa il ponte di mezzo per entrare in corso Italia (via Vittorio Emanuele) e quindi dirigersi verso la stazione. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1916 Cartolina d’epoca collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa quando ancora c’era la spiaggia,dovrebbe essere all’altezza di piazza Baleari all’incirca. Periodo tra gli anni ’20/30 ? Cartoline d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Ponte Solferino i lungarni e la Chiesa della Spina. Nell’altra foto un particolare ingrandito della stessa immagine che mette in evidenza il vecchio ponte di mezzo Periodo credo tra la fine degli anni’30 e i primi anni’40 Fotocartolina Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Ponte Solferino,questo è il secondo costruito, e Chiesa della Spina. Il ponte nel 1966 crollò a causa della eccezionale piena del fiume Periodo fine anni ’50 prima metà anni ’60 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Potremmo intitolare questa immagine Una città che cresce L’immagine in bianco e nero è degli anni ’20 quella a colori credo anni ’70 Cartoline d’epoca Archivio www.ilpopolopisano.it
Lungarno e ponte della fortezza,prima della costruzione del lungarno Fibonacci. La parte del palazzo che scavalcava l’accesso al giardino (via della fortezza) fu demolito i primi anni ’30 per la costruzione del lungarno Fibonacci,l’altra parte del palazzo fu danneggiata nel periodo bellico così anche il ponte fu fatto saltare.Palazzo Scotto è stato ricostruito nei primi anni 2000. Periodo antecedente anni ’30 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa – Via Maiorca, siamo in zona bocca d’Arno in prossimità della curva a gomito dove c’è l’obelisco a Giuseppe Garibaldi.questo tratto di strada oggi è inglobata all’interno del porto turistico,l’obelisco non si vede perché non è ancora stato realizzato,verrà posto il 20 settembre 1904.La cartolina porta la data del 1905 anno in cui ha viaggiato ma l’immagine è sicuramente prima del 1904.Sulla sinistra i binari del trammino a vapore che collegava Pisa al mare. Periodo antecedente il 1904 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Edifici e barriera della Dogana.Anche questo è un angolo difficile da riconoscere per molti,siamo nell’attuale Piazza Toniolo. Periodo La cartolina ha viaggiato nel 1902 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Via Fibonacci attuale via Crispi. Dovremmo essere all’altezza di via Lavagna credo,è una via che dal dopo guerra è cambiata quasi totalmente quindi potrei sbagliare,la palazzina in primo piano sulla sinistra esiste ancora, di fronte oggi ci sono le colonnine di ricarica auto elettriche Periodo è sicuramente antecedente al periodo bellico Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it