Immagini della demolizione delle case nel quartiere di Sant’Andrea per la costruzione del palazzo di Giustizia,il palazzo in costruzione e ad opera finita. Fu indetto nel luglio del 1935 un concorso per ingegneri e architetti. Come area per la costruzione veniva indicato l’isolato compreso tra le vie Santa Bibbiana, Giuseppe Giusti, del Buschetto e della Pallacorda, limitrofo al teatro Verdi e occupato da “vecchie e malsane casupole” da demolire, lasciando isolata la chiesetta romanica di Sant’Andrea. I lavori di costruzione, curati dal ministero dei Lavori Pubblici, iniziarono nel 1938 per essere interrotti nel 1941; ripresi nel 1947 con una seconda variante di progetto, furono terminati nel 1958 Le immagini sono tratte dalla pubblicazione – Realizzazioni e iniziative dello Stato per Pisa e provincia. A cura del Provveditorato Regionale alle OO.PP.per la Toscana- Ufficio del Genio Civile di Pisa 30 Marzo 1958 Grazie al Sig. Antonio Toto Rossi per il cortese invio delle immagini Archivio www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa – Bagni La Gorgona, era vicino a Piazza Gorgona. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1909 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisno.it
Marina di Pisa, bella fotografia aerea.Nonostante l’erosione sia già iniziata,come si nota in prossimità della foce dell’Arno, la spiaggia è ancora molto estesa. Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1931 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa Lungo mare via Repubblica Pisana Bagno tosca Periodo fine ‘800 primissimi anni del ‘900 Fotocartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Una bella fotografia del lungarno Pacinotti e un angolo del lungarno Gambacorti. Lungarno molto movimentato tra auto,carrozze e pedoni.Non passa inosservato il navicellaio che sta rientrando con il suo carico di rena verso l’incile. Periodo – anni 30 Fotocartolina collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.itUna bella fotografia del lungarno Pacinotti e un angolo del lungarno Gambacorti. Lungarno molto movimentato tra auto,carrozze e pedoni.Non passa inosservato il navicellaio che sta rientrando con il suo carico di rena verso l’incile. Periodo – anni 30 Fotocartolina collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama sul nascente quartiere di Porta a Lucca e sullo stadio. Periodo – sono già state costruite le tribune quindi dovrebbe essere un immagine dal 1931 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele,dopo la costruzione del palazzo delle poste fu ridisegnata lasciando inalterato lil percorso del tram che quindi l’attraversava. Fotocartolina d’epoca Periodo anni’30 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Dante. Palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa realizzato tra il 1911 e il 1921 da Pietro Studiati Berni (Pisa, 26 marzo 1876 – Pisa, 1962) Immagine da cartolina d’epoca Periodo anni ’30? Immagine a colori da google maps (2019) Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.itPiazza Dante. Palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa realizzato tra il 1911 e il 1921 da Pietro Studiati Berni (Pisa, 26 marzo 1876 – Pisa, 1962) Immagine da cartolina d’epoca Periodo anni ’30? Immagine a colori da google maps (2019) Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it