Piazza Vittorio Emanuele in una piovosa giornata del 1927,si vede molto bene l’attuale via Massimo D’Azelio, Fotografia unica originale proveniente da una famiglia in visita alla nostra città. Anno 1927 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele,il fotografo si trova all’incirca all’altezza di Corso Vittorio Emanuele,attuale Corso Italia,oltre il monumento a Vittorio Emanuele II si vede la Dogana la quale verrà demolita per costruire il Palazzo della Provincia. Fotografia originale proveniente da una famiglia in visita alla nostra città. Anno 1927 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Bella prospettiva di Piazza Vittorio Emanuele,dalle foglie a terra e gli alberi ormai quasi spogli dovrebbe essere fine autunno. Periodo tra gli anni’10 e ’20 del ‘900 Cartolina fotografica Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II, più simile ad un parco che ha una piazza,difficile immaginarla così, eppure lo era. Periodo -la cartolina a viaggiato nel 1923 Cartolina d’epoca collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Bella fotografia di Piazza Vittorio Emanuele II Il periodo è sicuramente dopo il 1892,anno di inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele,probabilmente è dei primissimi anni del ‘900 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Altra bella fotografia di Piazza Vittorio Emanuele II e viale Principe Amedeo con la famosa barriera (bariera) e i due fabbricati della Dogana che poi verranno demoliti per la costruzione del palazzo delle Poste e del palazzo della Provincia. Il periodo di questa immagine è dei primissimi anni del ‘900 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Bellissima fotografia di Piazza Vittorio Emanuele, II viale Principe Amedeo (attuale viale Gramsci) e una parte della Stazione Centrale.Sulla destra della foto si nota una piccola parte di un cantiere con all’interno delle macerie probabilmente è stato abbattuto da poco l’edificio della Dogana per far posto alla costruzione del Palazzo della Provincia che sarà inaugurato nel 1937 Periodo – sicuramente dopo il 1929,c’è già il Palazzo delle Poste e i primi anni ’30 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II Oltre gli alberi svetta il Campanile della Chiesa di Sant’Antonio,sulla sinistra riusciamo a vedere anche una piccola parte della stazione del trammino Pisa/Marina.Alle spalle del fotografo c’è l’attuale via Benedetto croce (aggiungo un collage con la posizione approssimativa del fotografo oggi. Periodo – primi anni ’30 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli immagine di oggi da google maps Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II Periodo tra il 1930 e il 1936 (è già presente il Palazzo delle Poste ma non quello della provincia) Fotocartolina collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,la barriera Vittorio Emanuele e gli edifici del Dazio ai lati. Oltre la barriera piazza Vittorio Emanuele. Carretti,carri e carrozze muovono persone e cose in un giorno di oltre 120 anni fa. fotografia originale fotografo nc anno 1902 collezione Marco Birindelli archivio www.ilpopolopisano.it