Piazza Vittorio Emanuele,dopo la costruzione del palazzo delle poste fu ridisegnata lasciando inalterato lil percorso del tram che quindi l’attraversava. Fotocartolina d’epoca Periodo anni’30 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II Dove vediamo la barriera oggi c’è la rotonda,ai lati i due edifici della dogana,in seguito la barriera verrà spostata più verso la stazione mentre gli edifici della dogana saranno demoliti per la costruzione del palazzo delle poste del palazzo della provincia tra la fine degli anni ’20 e i primi anni ’30 È un immagine di fine ‘800 primissimi anni del ‘900.Il monumento a Vittorio EmanueleII fu posto nel 1892 Periodo fine ‘800 primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II. In questa immagine la piazza ha iniziato la sua trasformazione legata alla costruzione del Palazzo delle Poste.Infatti sono state tagliate le palme,si notano ancora i due tronchi segati, ed è stata recintata la statua. di li a breve verrà smontata anche la fontana della quale ne intravediamo solo una piccolissima parte e verranno tagliati i platani.Il Palazzo delle Poste in questa immagine non è ancora stato inaugurato infatti accadrà il 28 ottobre del 1929 mentre questa cartolina riporta il timbro di Pisa ferrovia del 22 Agosto 1929 Cartolina d’epoca Anno 1929 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Si avete visto bene! È piazza Vittorio Emanuele,sullo sfondo il Campanile della chiesa di Sant’Antonio. Questa era la visuale che si presentava arrivando dall’attuale via Benedetto Croce. Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1911 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
E’ una bellissima inquadratura che riprende Piazza della Stazione, viale Principe Amedeo, (oggi viale Gramsci) e Piazza Vittorio Emanuele.oltre alla barriera e agli uffici della dogana. Sul retro della foto c’è scritto Piazza Vittorio Emanuele grande manifestazione 1920. Doveva essere sicuramente qualcosa di importante i palazzi hanno la bandiera esposta e in testa ci sono le autorità cittadine con il gonfalone e autorità militari. Qualcuno sa dare maggiori informazioni? Periodo 1920 circa Fotocartolina Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II, l’Hotel D’Azeglio (ora ex) è in costruzione. Periodo – la cartolina è datata 9 Novembre 1957 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Bella immagine di Piazza Vittorio Emanuele fotografata,probabilmente,da una finestra del Bar Savoia. Periodo – La cartolina ha viaggiato nel marzo 1934 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele vista dall’attuale incrocio Battisti/Bonaini/Gramsci periodo – tra gli anni ’10 e gli anni ’20 Cartolina d’epoca Collezione di Michele Di Bono (gentilmente concessa) Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II – a sinistra l’attuale via d’Azeglio e a destra l’attuale corso Italia. La piazza che rappresentava,e ancora oggi rappresenta “la porta di accesso” alla città per chi arriva dalla Stazione. Periodo- credo tra il 1900 e il 1910 non mi sembra di vedere tracce del tram (1912). che entra in Corso Italia Cartolina d’epoca Archivio – www.ilpopolopisano.it