fotografia panoramica effettuata da dirigibile. Con questa bella immagine possiamo vedere le mura lungo la via Nicola Pisano ancora intatte (non si vede la porta Buozza che dovrebbe trovarsi all’incirca di fronte alla ciminiera?) demolite poi dal 1919 per far posto all’espansione dell’Ospedale Santa Chiara,l’ampia Piazza Manin,l’area che diventerà lo Stadio del Pisa,in questa immagine si vede ancora il teatro diurno… e tanti altri particolari Il periodo dovrebbe essere tra il 1915 e il 1919 è già stata aperto il varco per il treno ospedale ma non è ancora stata demolita la casa della Dogana. Fotografia originale (non è una cartolina) Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama aereo sulla città,nonostante la scarsa qualità della fotografia si notano bene la via vecchia Barbaricina che incrocia prima via Andrea Pisano e poi via Giunta Pisano per poi attraversare la linea ferroviaria,via Diotisalvi è ancora una strada “bianca”la facoltà di ingegneria è già stata costruita così come ITIS. Una parte della città in espansione,oggi la panoramica è completamente diversa. Periodo – anni ’30 Fotografo NC Fotografia originale Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama dal Campanile su via Santa Maria Periodo 1930 circa fotografia proveniente all’Australia fotografo nc collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama dal Campanile del Duomo Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1912 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Potremmo intitolare questa immagine Una città che cresce L’immagine in bianco e nero è degli anni ’20 quella a colori credo anni ’70 Cartoline d’epoca Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama sulla Piazza del Duomo e parte dell’Arena Garibaldi da un c-119 chiamato anche “vagone volante” della 46^ Brigata Aerea di Pisa,in servizio dal 1953 al 1979 Fotocartolina della 46^ Aerobrigata Militare Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1956 Fonte -Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama sulla Piazza del Duomo e parte dell’Arena Garibaldi da un c-119 chiamato anche “vagone volante” della 46^ Brigata Aerea di Pisa,in servizio dal 1953 al 1979 Fotocartolina della 46^ Aerobrigata Militare Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1956 Fonte -Archivio www.ilpopolopisano.it
Bellissimo panorama del monte pisano e della Certosa di Pisa a Calci. Il fabbricato in primo piano è il luogo dove nacque Silvestro Centofanti..(Calci, 8 dicembre 1794 – Pisa, 6 gennaio 1880) è stato un politico e letterato italiano. La strada infatti è intitolata a lui. Oggi c’è un bellissimo agriturismo. Periodo inizi del ‘900 ? Fotocartolina Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it