Piazza Cairoli,più conosciuta da noi pisani come Piazza della Berlina. Sulla sinistra uno dei primi autobus probabilmente percorreva una linea extraurbana,ingrandendo la foto riesco a leggere San Giuliano Pisa e Cascina,il carretto accanto vende frutti di mare, un gruppo di persone riempie le caraffe d’acqua alla fontana sotto la statua dell’abbondanza…Uno scorcio di Pisa e di vita vissuta di oltre un secolo fa. Fotocartolina (colorata) Periodo primi anni del ‘900 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Bar Ristorante Savoia in Piazza Vittorio Emanuele II Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1926 Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Manin Un attimo di vita della piazza.La carrozza,il tram,una carro e alcune persone che attraversano la piazza.I binari del tram curvano verso via Bonanno quindi siamo già oltre il 1928 anno in cui fu prolungata la linea Stazione – Piazza del Duomo fin oltre via Risorgimento.Il tram,osservando il pantografo,sembra sia di ritorno da via Bonanno diretto verso la stazione. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1933 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Altra bella immagine di circa un secolo fa.Due uomini ben vestiti in posa per la foto mentre un bimbo passa dietro di loro,siamo in Piazza San Paolo all’orto sulla sinistra la chiesa oggi sconsacrata con il suo imponente Campanile e sullo sfondo il retro del teatro Verdi.Oggi la piazza è ad uso parcheggio. Periodo – anni ’30? Collezione personale di Gino Guerra (gentilmente concessa) Archivio – www.ilpopolopisano.it
Il vecchio ponte di mezzo e l’attuale piazza Garibaldi prima che ci venisse installata la statua. Periodo – antecedente al 1892 (anno dell’inaugurazione della statua di Garibaldi) Fotografo – nc dc:rights – proprietà Stato materiale e tecnica – gelatina/vetro stereoscopia Fonte – https://dati.beniculturali.it Licenza – CC BY-SA 4.0 www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele e una bambina in posa per la fotografia Periodo fine ‘800 (il monumento fu posto nel 1892)primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Martiri della Libertà, per i pisani piazza Santa Caterina,tra le piazze più grandi del centro storico.Al centro il monumento al Granduca Pietro Leopoldo I cartolina d’epoca Periodo ? Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Il vecchio ponte di mezzo,il lungarno e Piazza Garibaldi fotografati probabilmente dalla torre di palazzo Pretorio. Periodo fine ‘800 primissimi anni del’900 Cartolina d’epoca edizione Libreria Bemporad – Pisa (sottoborgo) Fonte archivio www.ilpopolopisano.it