Un inquadratura di Piazza San Nicola,attuale Piazza Carrara,molto suggestiva, anche se sostanzialmente oggi non è cambiata forse il vederla cosi libera,ampia gli dona un maggiore fascino. Al centro della Piazza la statua di Ferdinando I de’ Medici la quale prima era posta a ridosso delle spallette dell’Arno più o meno all’altezza dello sbocco di via Santa Maria, con il rifacimento delle sponde fu spostata nella piazza,prima ancora al suo posto c’era la statua dedicata al console ed eroe della repubblica di Pisa Rodolfo Orlandi,la statua fu posta nel 1124 e vi rimase fino al cambio. Periodo – primi del ‘900 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Interessante prospettiva del lungarno e di Piazza Garibaldi ripresa dalla torre di Palazzo Pretorio,è possibile vedere le insegne delle attività presenti all’epoca e dei palazzi poi distrutti durante la guerra. Periodo – Non mi sembra di notare la linea del tram quindi il periodo è sicuramente antecedente al 1912 mentre è già presente il monumento a Garibaldi installato nel 1892. Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Una fantastica immagine di un giorno di inizio secolo scorso in piazza Garibaldi ripresa dal vecchio ponte di mezzo.Piazza e ponte affollati,carri,carrozze e biciclette gli unici mezzi per spostarsi e lavorare,a destra il Bar Alfeo. Periodo – primi anni del ‘900 Cartolina d’epoca collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Edifici e barriera della Dogana.Anche questo è un angolo difficile da riconoscere per molti,siamo nell’attuale Piazza Toniolo. Periodo La cartolina ha viaggiato nel 1902 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Cairoli,più conosciuta da noi pisani come Piazza della Berlina. Sulla sinistra uno dei primi autobus probabilmente percorreva una linea extraurbana,ingrandendo la foto riesco a leggere San Giuliano Pisa e Cascina,il carretto accanto vende frutti di mare, un gruppo di persone riempie le caraffe d’acqua alla fontana sotto la statua dell’abbondanza…Uno scorcio di Pisa e di vita vissuta di oltre un secolo fa. Fotocartolina (colorata) Periodo primi anni del ‘900 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Bar Ristorante Savoia in Piazza Vittorio Emanuele II Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1926 Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Manin Un attimo di vita della piazza.La carrozza,il tram,una carro e alcune persone che attraversano la piazza.I binari del tram curvano verso via Bonanno quindi siamo già oltre il 1928 anno in cui fu prolungata la linea Stazione – Piazza del Duomo fin oltre via Risorgimento.Il tram,osservando il pantografo,sembra sia di ritorno da via Bonanno diretto verso la stazione. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1933 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it