Immagini

Via Fibonacci attuale via Crispi periodo antecedente periodo bellico

Pisa
Via Fibonacci attuale via Crispi. Dovremmo essere all’altezza di via Lavagna credo,è una via che dal dopo guerra è cambiata quasi totalmente quindi potrei sbagliare,la palazzina in primo piano sulla sinistra esiste ancora, di fronte oggi ci sono le colonnine di ricarica auto elettriche
Periodo è sicuramente antecedente al periodo bellico
Cartolina d’epoca
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

Piazza Vittorio Emanuele II – periodo fine ‘800 primi anni del ‘900

Pisa
Piazza Vittorio Emanuele II
Dove vediamo la barriera oggi c’è la rotonda,ai lati i due edifici della dogana,in seguito la barriera verrà spostata più verso la stazione mentre gli edifici della dogana saranno demoliti per la costruzione del palazzo delle poste del palazzo della provincia tra la fine degli anni ’20 e i primi anni ’30
È un immagine di fine ‘800 primissimi anni del ‘900.Il monumento a Vittorio EmanueleII fu posto nel 1892
Periodo fine ‘800 primissimi anni del ‘900
Cartolina d’epoca
collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

Lungarno Regio (Pacinotti) – periodo Anni 1910/20

Pisa
Lungarno Regio attuale Pacinotti,un lungarno molto animato come si vede anche dalle tante persone in particolare sullo sfondo. Due tram che si incrociano sulla linea Stazione/Porta a Piagge,le vetture viaggiavano su un binario unico escluso alcuni punti dove i binari raddoppiavano,come si vede in questa foto.
Su questa tratta il capolinea era al Politeama.
Fotografia postale
Periodo Anni 1910/20
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

Cittadella – periodo tra il 1860 e il 1869

Pisa
Una delle più belle fotografia giunta fino a noi che ci mostra uno scorcio di Pisa di oltre un secolo e mezzo fa.
Questa fotografia con molta probabilità è stata scattata dal Campanile della Chiesa di San Giovanni Al Gatano,a Porta a Mare.Il ponte della Ferrovia e il ponte a mare ci permettono di datare questa immagine tra il 1860 Anno di realizzazione del ponte della ferrovia e il 1869 anno in cui il ponte a Mare cedette sotto la forza della piena del fiume.Ho aggiunto anche due immagini ingrandite per notare meglio i particolari di questa bella immagine.Purtroppo la guerra a modificato per sempre questo scorcio della città,a parte il ponte a mare crollato a causa della piena e per la sua precaria staticità.
Fotografo Giorgio Sommer (1834 – 1914)
LASTRA FOTOGRAFICA VETRO MAGIC LANTERN
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

FacebookTwitterPinterestWordPress

Lungarno Pacinotti – fine ‘800 primi anni del ‘900

Pisa
Attuale lungarno Pacinotti e lungarno Gambacorti,il periodo dovrebbe essere tra fine ‘800 e i primissimi anni del ‘900.La fotografia probabilmente è stata scattata dall’Hotel Nettuno o dal Grand Hotel Victoria.
Diapositiva su lastra di vetro
Fotografo Giorgio Sommer (2 settembre 1834, Francoforte sul Meno, Germania
Data di morte: 7 agosto 1914)
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

Arno ghiacciato – 4 Gennaio 1905

Pisa
In questa suggestiva immagine oltre all’Arno ghiacciato in un inverno considerato tra i più “glaciali” è possibile vedere in modo molto nitido, come difficilmente capita nelle immagini d’epoca,la fortezza nuova(giardino Scotto) prima che nelle mura venissero realizzati i due archi per la costruzione dell’attuale lungarno Fibonacci, ma anche la sponda e tutto lo spazio alberato che quasi nascondeva la fortezza.Il fotografo si trova approssimativamente dove poi verrà costruito il ponte della Vittoria
Periodo 04 Gennaio 1905
Fotografia
fotografo nc
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

Corso Vittorio Emanuele II – anni ’20

Pisa
Via Vittorio Emanuele II attuale Corso Italia,anche se può sembrarvi strano la via sulla sinistra e via S.Giuseppe Benedetto Cottolengo.
La prima palazzina con il terrazzino che fa angolo esiste ancora oggi, dopo la palazzina,dove c’è il tram, oggi c’è la EX UPIM diventata poi OVS. Via Giovanni Pascoli non c’era ancora.
Cartolina d’epoca
Periodo anni’20
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

Via Santa Maria – anni ’20

 

 

pisa
Via Santa Maria.
Questo tratto di strada, alla sinistra della foto, ha subito un notevole cambiamento infatti oggi in quel punto sorge il Grand Hotel Duomo. I due palazzi uniti dalla terrazza dove sorgerà poi l’albergo non furono distrutti dai bombardamenti ma fu deciso di abbatterli proprio per costruire l’attuale Hotel.Il vicolo che vediamo sempre alla sinistra dell’immagine è Vicolo Collegio Ferdinando.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Periodo anni ’20

Cartolina d’epoca
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

FacebookTwitterPinterestWordPress