Via Vittorio Emanuele attuale corso Italia.Due tram che si incrociano,la linea dei tram era ad un unico binario solo in alcuni tratti era raddoppiata per consentire il passaggio delle 2 vetture.Nella foto le vetture n°1 e n°3 che percorrono la linea 1 Stazione /Piazza del Duomo e viceversa Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1915 Cartolina d’epoca Fonte – collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Bella cartolina del vecchio ponte di mezzo con il tram diretto alla stazione,il ponte transitato da molte persone, come oggi,attività commerciali con grandi insegne. Periodo – anni ’20 Cartolina d’epoca Fonte -collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Lungarno Regio,attuale Pacinotti il tram della linea 2 Stazione/ Politeama.Nel 1928 la linea fu prolungata fino a San Michele degli Scalzi Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1912 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Bella fotografia sia per la qualità che per i dettagli.I nostri lungarni i e il vecchio ponte Solferino animati da molte persone, il tram partito dalla stazione e diretto alle Piagge… Periodo credo tra gli anni ’10 e gli anni ’20 Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Bella cartolina della Piazza del Duomo con il tram in transito,linea n 1 partenza dalla stazione poi via Vittorio Emanuele ponte di mezzo quindi Borgo stretto poi girava in Piazza dei Cavalieri fino a via Santa Maria e raggiungendo così Piazza del Duomo oltrepassando poi la porta nuova. Anno – anni ’20 Cartolina d’epoca Fonte Archivio Daniele P.
Tram della linea 2, siamo all’altezza del Politeama.Partito dalla stazione percorreva piazza Sant’Antonio via Filzi (attuale via Crispi) ponte Solferino quindi lungarno Pacinotti, lungarno Mediceo e lungarno Umberto I° (attuale lungarno Buozzi .Nel 1928 la linea fu prolungata fino a San Michele degli Scalzi. Anno – Anni ’20 Cartolina d’epoca Fonte – archivio Daniele P.