Archivi tag: Palazzi

Nuova sede Cassa di Risparmio di Pisa- 1920

Palazzo Ricci (Foto 1) si trovava nell’attuale Piazza Dante a ridosso del teatro Rossi.Fu acquistato nel 1909 dalla Cassa di Risparmio di Pisa per 52500 lire al solo scopo di demolirlo e quindi utilizzare l’area per la costruzione della nuova sede.Il palazzo non presentava un notevole interesse estetico-artistico quindi non vi furono ostacoli alla demolizione.La conseguenza della costruzione del nuovo palazzo prevedeva anche la creazione di un ampia piazza,attuale Piazza Dante,ciò comportò l’espropriazione e la demolizione di due corpi di caseggiati a cui era destinata la piazza.L’espropriazione non fu semplice e la demolizione dei fabbricati terminò solo 2/3 giorni prima dell’inaugurazione del palazzo della cassa.
Nel 1911 fu incaricato l’Ingegnere Pietro Studiati (Pisa 1876 – Pisa 1962) figlio di Cesare Studiati professore di Fisiologia a Pisa (1821 – 1894) di preparare il progetto esecutivo.I lavori iniziarono verso la fine del 1914 e durarono 5 anni fino alla fine del 1919 rallentati dalle difficoltà della guerra.
Il 14 novembre 1920 il nuovo palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa (foto 2 ) fu aperto al pubblico in pieno funzionamento
Fotografo G.Brondi (Palazzo Ricci)
Fotografo R.Tortolini ( Palazzo Cassa Risparmio di Pisa)
Immagini tratte da – La Cassa di Risparmio di Pisa e la sua nuova sede
Stab. Tip. successori FF.Nistri – 1920
Collezione Marco Birindelli

Palazzo di Giustizia periodo 1958

Immagini della demolizione delle case nel quartiere di Sant’Andrea per la costruzione del palazzo di Giustizia,il palazzo in costruzione e ad opera finita.
Fu indetto nel luglio del 1935 un concorso per ingegneri e architetti. Come area per la costruzione veniva indicato l’isolato compreso tra le vie Santa Bibbiana, Giuseppe Giusti, del Buschetto e della Pallacorda, limitrofo al teatro Verdi e occupato da “vecchie e malsane casupole” da demolire, lasciando isolata la chiesetta romanica di Sant’Andrea.
I lavori di costruzione, curati dal ministero dei Lavori Pubblici, iniziarono nel 1938 per essere interrotti nel 1941; ripresi nel 1947 con una seconda variante di progetto, furono terminati nel 1958
Le immagini sono tratte dalla pubblicazione – Realizzazioni e iniziative dello Stato per Pisa e provincia. A cura del Provveditorato Regionale alle OO.PP.per la Toscana- Ufficio del Genio Civile di Pisa 30 Marzo 1958
Grazie al Sig. Antonio Toto Rossi per il cortese invio delle immagini
Archivio www.ilpopolopisano.it

Palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa – periodo anni ’30?

Piazza Dante. Palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa realizzato tra il 1911 e il 1921 da Pietro Studiati Berni (Pisa, 26 marzo 1876 – Pisa, 1962)
Immagine da cartolina d’epoca
Periodo anni ’30?
Immagine a colori da google maps (2019)
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Dante. Palazzo della Cassa di Risparmio di Pisa realizzato tra il 1911 e il 1921 da Pietro Studiati Berni (Pisa, 26 marzo 1876 – Pisa, 1962)
Immagine da cartolina d’epoca
Periodo anni ’30?
Immagine a colori da google maps (2019)
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it