i vecchi Lungarni, il Ponte della Fortezza e La Porta a Piagge. Collezione Scarpellini Fonte : Immagine tratta dal Libro “L’ immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia” di Giovanni Fanelli, edito da Pagliai Polistampa Anno della foto: 1855 circa Fotografo: E. Van Lint
Veduta dei lungarni in primo piano lungarno Regio oggi Pacinotti e il ponte di mezzo e lo scalo all’altezza di Palazzo Gambacorti Anno 1860 circa Collezione Scarpellini Fotografo Van Lint Immagine tratta dal libro L’immagine di Pisa
Hotel Nettuno in Lungarno Regio,oggi casa dello studente. L’albergo Nettuno di Pisa prendeva il suo nome dalla presenza di una statua romana, oggi non più in loco, che alcuni eruditi indicavano all’entrata dello scalo più importante della Repubblica medioevale a cui avrebbero attraccato trionfalmente le navi di ritorno dalla conquista delle Baleari nel 1115 Anno – ? cartolina d’epoca Fonte Archivio di Giovanni Boncristiani cenni storici clicca qui
Corso Vittorio Emanuele (oggi Corso Italia) più o meno all’altezza di piazza del Carmine Anno- anni ’10/’20 del secolo scorso Cartolina d’epoca fonte ebay aggiunta da Birindelli Marco
Entrata della SANAC a Porta a Mare, oggi centro commerciale ” Corte SANAC” Oggi questo tratto del canale dei Navicelli è tombato e c’è un parcheggio anno – probabilmente anni ’70 Fonte – archivio di Ammannati Giuliano Aggiunta da Birindelli Marco
Via Toselli Anno-1970/’80 Fonte – Archivio di stato di Pisa SBAAAS_PI_251873 Autorizzazione n.Prot. 5273 del 18-Aprile-2014 su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Via Toselli Anno – 1970/’80 Fonte – Archivio di stato di Pisa SBAAAS_PI_251874 Autorizzazione n.Prot. 5273 del 8-Aprile-2014 su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
descrizione . i vecchi Lungarni, il Ponte della Fortezza e La Porta a Piagge. Collezione Scarpellini Fonte : Immagine tratta dal Libro “L’ immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia” di Giovanni Fanelli, edito da Pagliai Polistampa Anno della foto: 1855 circa Fotografo: E. Van Lint