Panorama probabilmente ripreso dal vecchio campanile della chiesa di San giovanni Al Gatano nel quartiere di Porta a Mare,oggi la chiesa e il campanile non esistono più perché distrutti dai bombardamenti. Possiamo vedere gli arsenali repubblicani ancora integri cosi come il ponte a mare o della degazia, quest’ultimo crollato con la piena del 1869 e mai più ricostruito,mentre gli arsenali furono quasi completamente distrutti durante la guerra. Le case erano tra l’attuale via conte Fazio e via San giovanni Al Gatano Anno – tra 1860 e il 1869 circa Fotografo FERRIER Claude-Marie archivio -photovintagefrance – fonte – ebay.fr
IL mercato di piazza Sant’Omobono con i banchi della frutta,verdura e alimentari allineati uno accanto all’altro – immagine tratta da . Pisa per immagini a cura di Giovanni Nardi – Pacini editore ( Camera di Commercio di Pisa ) La piazza oggi
Piazzale interno della caserma cittadella dove alloggiava il settimo artiglieria da campo CLICCA QUI PER VEDERE STATO ATTUALE Anno primi del ‘900 fonte archivio di Giacomo Benedettini
ingreasso Caserma cittadella, dove era il settimo reggimento artiglieria da campo, (più o meno dove adesso c’è la rotonda ) CLICCA QUI PER VEDERE LA POSIZIONE sulla sinistra della foto, la torre “guelfa” Anno – inizio ‘900 Fonte Archivio Giacomo Benedettini Cartolina d’època
Hotel Nettuno in Lungarno Regio,oggi casa dello studente. L’albergo Nettuno di Pisa prendeva il suo nome dalla presenza di una statua romana, oggi non più in loco, che alcuni eruditi indicavano all’entrata dello scalo più importante della Repubblica medioevale a cui avrebbero attraccato trionfalmente le navi di ritorno dalla conquista delle Baleari nel 1115 Anno – ? cartolina d’epoca Fonte Archivio di Giovanni Boncristiani cenni storici clicca qui
Entrata della SANAC a Porta a Mare, oggi centro commerciale ” Corte SANAC” Oggi questo tratto del canale dei Navicelli è tombato e c’è un parcheggio anno – probabilmente anni ’70 Fonte – archivio di Ammannati Giuliano Aggiunta da Birindelli Marco