Siamo in un angolo di Pisa molto trasformato oggi,via Pietrasantina dove c’è il sottopasso e quella sorta di rotonda.La casa sulla destra esiste ancora oggi Autore: Patellani, Federico (1911/ 1977), fotografo principale Luogo e data della ripresa: Pisa (PI), Italia, 01/04/1946 – 30/04/1946 – Fonte lombardiabeniculturali.it
Caserma del 7° Reggimento di Artiglieria da Campagna, edificata nel 1860 nella zona della Terzanaia, così come si presentava prima di essere smantellata nel 1958 per cambio di uso dell’area, riedificazione che non venne mai completata nonostante le ingenti somme spese. Dopo il bombardamento erano rimasti pressocchè integri (tranne i tre edifici più vicini al fiume, come si vede dalla foto). Furono quindi destinati da subito agli sfollati e, nel 1947 si cambiò la destinazione ad abitazione civica. Fu solo nel 1957 che venne buttato giù tutto per realizzare quel progetto megagalattico del Michelucci (che in quella zona sarebbe stato un pugno nello stomac Anno: tra 1943 e il 1957 Autore: anonimo Fonte: “Le mura del XII secolo” di Emilio Tolaini
IL mercato di piazza Sant’Omobono con i banchi della frutta,verdura e alimentari allineati uno accanto all’altro – immagine tratta da . Pisa per immagini a cura di Giovanni Nardi – Pacini editore ( Camera di Commercio di Pisa ) La piazza oggi
Piazzale interno della caserma cittadella dove alloggiava il settimo artiglieria da campo CLICCA QUI PER VEDERE STATO ATTUALE Anno primi del ‘900 fonte archivio di Giacomo Benedettini
ingreasso Caserma cittadella, dove era il settimo reggimento artiglieria da campo, (più o meno dove adesso c’è la rotonda ) CLICCA QUI PER VEDERE LA POSIZIONE sulla sinistra della foto, la torre “guelfa” Anno – inizio ‘900 Fonte Archivio Giacomo Benedettini Cartolina d’època
ingreasso Caserma cittadella, dove era il settimo reggimento artiglieria da campo (più o meno dove adesso c’è la rotonda ) clicca QUI per vedere dove si trovava Anno – inizio ‘900 Fonte Archivio Giacomo Benedettini Cartolina d’època