Lungarno Mediceo e alcune attività di circa un secolo fa – ristorante il Ponte,Il Banco Lotto,Farmacia Minucci,Ondulazioni sarà stata una parrucchiera…i binari del tram Periodo anni’30 cartolina d’epoca fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Il vecchio ponte di mezzo,il lungarno e Piazza Garibaldi fotografati probabilmente dalla torre di palazzo Pretorio. Periodo fine ‘800 primissimi anni del’900 Cartolina d’epoca edizione Libreria Bemporad – Pisa (sottoborgo) Fonte archivio www.ilpopolopisano.it
Lungarno Galileo Galilei con la Chiesa di Santa Maria della Spina Periodo – probabilmente tra la fine del ‘800 e i primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Lungarno Regio,attuale lungarno Pacinotti e Mediceo, sulla sinistra l’accesso al vecchio ponte di mezzo e a destra Piazza Garibaldi. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1912 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Papa Paolo VI Il 10 giugno 1965 il Papa partecipa al XVII Congresso Eucaristico Nazionale d’Italia celebrando un’omelia a Pisa. Anno 1965 Fotografo Sergio Gallo fonte – collezione Sergio Gallo (gentilmente concesse) Archivio – www.ilpopolopisano.it
Chiesa Santa Maria della Spina e il ponte Solferino crollato a causa delle lesioni riportate con la piena del Novembre 1966. Periodo tra il 1956 e prima del 1966 Cartolina d’epoca Fonte – collezione www.ilpopolopisano.it
Immediato dopo guerra,incrocio di fronte al ponte della Fortezza e via santa Marta,sulla sinistra il campanile della Chiesa di San Matteo fonte – Immagine tratta dalla raccolta fotografica pubblicata a cura dell’ufficio stampa del Comune di Pisa nel 1985,a seguito di una mostra avvenuta a Palazzo Gambacorti dal 25 al 30 aprile del 1985 Le fotografie esposte e pubblicate provengono dalla raccolta – Cenni,Cerri e Ferretti La mostra fu organizzata per il 40° anniversario della liberazione www.ilpopolopisano.it