Donna autista mentre gonfia una ruota,probabilmente dopo averla anche sostituita o riparata.Il luogo e viale Umberto I° Periodo – primi del ‘900 Fotografo – sconosciuto
Immagine ritagliata da una fotografia con visuale più ampia.Ritagliando e ingrandendo si notano con maggiore visibilità 2 particolari evidenziati dai quadrati bianchi,le tre buche in prossimità degli arsenali Medicei più o meno e un apertura a galleria vicino alla Chiesa della Spina.Il periodo è antecedente al 1869 anno in cui crollò il ponte a mare,in questa immagine invece ancora intero. Fotografo- sconosciuto Fonte – da ebay
A seguito dei danni subiti con l’alluvione del 4 novembre 1966, il Lungarno cedette nei primi mesi del 1967. – Fotografo L.Frassi – fonte : Archivio fotografico Università di Pisa – http://www.sba.unipi.it/ –
A seguito dei danni subiti con l’alluvione del 4 novembre 1966, il Lungarno cedette nei primi mesi del 1967. – Fotografo L.Frassi – fonte : Archivio fotografico Università di Pisa – http://www.sba.unipi.it/
Lungarno Pacinotti. A seguito dei danni subiti con l’alluvione del 4 novembre 1966, il Lungarno cedette nei primi mesi del 1967. – Fotografo L.Frassi – fonte : Archivio fotografico Università di Pisa – http://www.sba.unipi.it/ –
Lungarno Pacinotti. A seguito dei danni subiti con l’alluvione del 4 novembre 1966, il Lungarno cedette nei primi mesi del 1967. – Fotografo L.Frassi – fonte : Archivio fotografico Università di Pisa – http://www.sba.unipi.it/ –