Arno ghiacciato – 4 Gennaio 1905

In questa suggestiva immagine oltre all’Arno ghiacciato in un inverno considerato tra i più “glaciali” è possibile vedere in modo molto nitido, come difficilmente capita nelle immagini d’epoca,la fortezza nuova(giardino Scotto) prima che nelle mura venissero realizzati i due archi per la costruzione dell’attuale lungarno Fibonacci, ma anche la sponda e tutto lo spazio alberato che quasi nascondeva la fortezza.Il fotografo si trova approssimativamente dove poi verrà costruito il ponte della Vittoria
Periodo 04 Gennaio 1905
Fotografia
fotografo nc
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Corso Vittorio Emanuele II – anni ’20

Via Vittorio Emanuele II attuale Corso Italia,anche se può sembrarvi strano la via sulla sinistra e via S.Giuseppe Benedetto Cottolengo.
La prima palazzina con il terrazzino che fa angolo esiste ancora oggi, dopo la palazzina,dove c’è il tram, oggi c’è la EX UPIM diventata poi OVS. Via Giovanni Pascoli non c’era ancora.
Cartolina d’epoca
Periodo anni’20
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Via Santa Maria – anni ’20

 

 

Via Santa Maria.
Questo tratto di strada, alla sinistra della foto, ha subito un notevole cambiamento infatti oggi in quel punto sorge il Grand Hotel Duomo. I due palazzi uniti dalla terrazza dove sorgerà poi l’albergo non furono distrutti dai bombardamenti ma fu deciso di abbatterli proprio per costruire l’attuale Hotel.Il vicolo che vediamo sempre alla sinistra dell’immagine è Vicolo Collegio Ferdinando.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Periodo anni ’20

Cartolina d’epoca
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Porta a Piagge – primi anni del ‘900

Porta a Piagge,prende il nome dall’antica porta oggi non più esistente che si trovava nell’attuale via Discesa Soarta.
Bella immagine del lungarno Buozzi e dell’inizio di via del Borghetto che all’epoca si chiamava via Vicarese e conduceva ai paesi del lungo monte,la porta Calcesana non era ancora stata aperta,verrà aperta nel 1916. Oggi al posto dell’edificio ad un piano c’è un grande condominio.
Non ci sono ancora i segni della linea del tram quindi l’immagine dovrebbe essere dei primissimi anni del ‘900
Cartolina d’epoca
Periodo primi anni del ‘900
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Arno ghiacciato – periodo antecedente 1869

Arno Ghiacciato visto dal vecchio ponte di mezzo.In questa bella fotografia
possiamo vedere gli argini come erano,la Chiesa della Spina prima che venisse smontata e spostata qualche metro più a monte,il ponte a mare o della degazia. Questi elementi in particolare il ponte a mare ci indicano che la fotografia risale ad un periodo prima del 1869 anno in cui il ponte a mare crollò.Probabilmente si riferisce al gennaio del 1864
fotografo nc
fonte archivio beni culturali
Periodo antecedente al 1869
Fotografia originale

Piazza Cairoli – primi del ‘900

Piazza Cairoli,più conosciuta da noi pisani come Piazza della Berlina.
Sulla sinistra uno dei primi autobus probabilmente percorreva una linea extraurbana,ingrandendo la foto riesco a leggere San Giuliano Pisa e Cascina,il carretto accanto vende frutti di mare, un gruppo di persone riempie le caraffe d’acqua alla fontana sotto la statua dell’abbondanza…Uno scorcio di Pisa e di vita vissuta di oltre un secolo fa.
Fotocartolina (colorata)
Periodo primi anni del ‘900
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Fabbrica Fiammiferi Lavaggi – Putignano

La fabbrica di fiammiferi in Putignano “Lavaggi Fiammiferi”Oggi in questo punto sorge un complesso di edilizia residenziale.
Qui ogni mattina prendevano forma e venivano confezionati i famosi fiammiferi poi sostituiti dagli accendini a gas.
Immagine di fine anni ’90 (colorata) tratta dal libro SULLE TRACCE DELLA STORIA: racconti e ricordi di vita vissuta Comune di Pisa Circoscrizione 3 stampato da Intergraphica,Pisa 1998
Archivio www.ilpopolopisano.it

La memoria pisana ONLINE

Exit mobile version