Bella fotografia sia per la qualità che per i dettagli.I nostri lungarni i e il vecchio ponte Solferino animati da molte persone, il tram partito dalla stazione e diretto alle Piagge… Periodo credo tra gli anni ’10 e gli anni ’20 Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Bella fotografia,e credo tra le più vecchie,del ponte a mare e della Chiesa della spina.E’ possibile vedere anche la Chiesa di San Giovanni al Gatano. Periodo – è datata tra il 1852 e il 1857 Fotografo Alinari Giuseppe Fonte – The Miriam and Ira D. Wallach Division of Art, Prints and Photographs: Photography Collection, The New York Public Library. “Pisa, Ponte a Mare [Pisa, ponte del mare]” The New York Public Library Digital Collections
Lungarno fotografato dal ponte Solferino Periodo – è già stato costruito il ponte di mezzo quindi siamo sicuramente dopo il 1950 Fotografia Fonte – collezione ilpopolopisano
I lungarno Galilei e Madiceo,sulla sinistra lo scalo dei renaioli,diventato una spiaggia,si vede anche un cavallo portato probabilmente ad abbeverarsi. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1918 Cartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Ponte della Fortezza,i danni della guerra sono ancora visibili. Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1961 Cartolina d’epoca fonte – Collezione ilpopolopisano.it
Lungarno Regio (attuale Pacinotti) e elettromotrice N8 che percorre la linea N2 stazione – Porta a Piagge. Periodo – tra gli anni ’10/’20 Cartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Lungarno Sonnino e la chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno,gli alberi della piazza sono ancora molto piccoli.Sulla sponda i navicelli ormeggiati. Periodo 9 Maggio 1934 Fotografo – ? fotografia originale Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Altra fantastica fotografia,i lungarni Mediceo e Galilei,il vecchio ponte di mezzo e si vedono anche i monumenti della Piazza del Duomo.Lo scalo dei renaioli con i navicelli ormeggiati. Periodo – 9 Maggio 1934 Fotografo – ? Fotografia originale Fonte – collezione ilpopolopiano.it
Fantastica fotografia! Il ponte della fortezza, il palazzo del vecchio mulino,già in fase di abbandono,il tetto sembra crollato,demolito poi completamente negli anni ’70.Anche il palazzo sulla sinistra non è quello di oggi, distrutto durante la guerra. Uno scorcio di Pisa per gran parte oggi cambiato. Periodo – 9 Maggio 1934 Fotografia originale Fonte – collezione ilpopolopisano.it