Lungarno Regio(attuale Pacinotti) e la piena dell’Arno Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1910 Cartolina d’epoca fonte Collezione – ilpopolopisano.it
Lungarno Gambacorti e Pacinotti in una sera del 16 giugno (se la cartolina non è un fotomontaggio) e la terrazza di fronte al caffè dell’Ussero.Fu una bella idea,secondo me,quella terrazza,magari ci fosse anche “oggi” Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1962 Cartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Terrazza sull’Arno del Caffè dell’Ussero,era molto frequentata spesso al limite della capienza,così racconta chi ha potuto viverla .La struttura non fu più autorizzata dopo l’alluvione del 1966,oggi però ci sono nuove tecniche di costruzione e anche meno invasive, potrebbe essere rivisto questo divieto magari con un progetto da parte dei commercianti… Periodo prima metà anni ’60 Fonte – pagina facebook – Palazzo Agostini o Rosso o dell’Ussero gentilmente concessa (la fotografia originale è in bianco e nero)
Rara fotografia della costruzione del ponte al Politeama,poi battezzato ponte della Vittoria,crollato 12 0re prima della sua inaugurazione cioè il 22 Dicembre 1934 alle ore 21:15. Realizzazione che doveva servire a collegare la stazione centrale con il Politeama, del progetto faceva parte anche la costruzione del lungarno Fibonacci. Periodo 1930/31 fotografia originale fotografo ? fonte collezione ilpopolopisano.it
Un bel tramonto di oltre 80 anni fa visto dal ponte Solferino.( immagine originale in B/N) Periodo cartolina viaggiata nel 1939 Cartolina d’epoca fonte – collezione ilpopolopisano
Ponte della Fortezza visto dai giardini di Porta a Piagge,attuale lungarno Buozzi.Ormeggiati alcuni navicelli e un barchetto con la bilancina Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1916 Cartolina d’epoca
Bella immagine dei lungarni e della cittadella,in questa immagine possiamo vedere come era la porta a mare,nella foto sotto un ingrandimento,purtroppo la foto si sgrana Periodo 1900 circa fonte collezione personale
Vista,probabilmente dal campanile della Chiesa di San Giovanni al Gatano,verso il ponte a mare o della degazia,sullo sfondo i monumenti della Piazza del Duomo.La foto è sicuramente antecedente il 1869,anno in cui il ponte a mare crollò a causa della piena dell’Arno.Credo che sia una tra le immagini più belle la quale ci permette di vedere uno scorcio della nostra città oggi non più esistente, non rimane che qualche rovina e ricostruzioni più o meno simili. fotografo ?