Costruzione del ponte della Vittoria,crollato nel dicembre del 1934 prima ancora di essere inaugurato.Sullo sfondo il giardino Scotto prima che venisse modificato per costruire il lungarno Fibonacci immagine inviata da Franco Balestri Fotografo – ?
Lungarno San Giovanni al Gatano Il periodo e sicuramente dopo il 1860,anno di costruzione del ponte della ferrovia ma vedendo i lungarni forse siamo oltre il 1870 e sicuramente prima del 1944 fotografo – ?
Ponte a Mare o della Degazia, datato 1320 costruito nei pressi della Porta Degathia, all’interno della Fortificazione della Cittadella, crollato nel 1869. fonte: (cfr. E. Tolaini, Forma Pisarum, Pisa, 1967). (dopo l’alluvione del 1869 su ponte, parzialmente crollato, fu costuita una passerella in legno ( quella nella foto) che a sua volta fu divelta durante una libecciata … inseguito i resti del Ponte a Mare furono smontati e venduti all’incanto.)
Bagni a Porta a Piagge,intorno agli anni ’20 sorsero delle strutture chiamati “bagnetti “erano a pochi metri dalla riva in punti dove l’Arno era poco profondo.Consentivano ai bagnanti di spogliarsi e mettersi il costume. Periodo anni ’20/’30 del secolo scorso Fotografo ?