Bella immagine del primo ponte Solferino attraversato dal tram, il ponte fu distrutto nell’ultima guerra. Periodo anni’20/30 Cartolina d’epoca Fonte Collezione ilpopolopisano.it
Marina di Pisa,quando ancora esisteva la spiaggia.Dovremmo essere,se non sbaglio alla fine di via Padre Agostino incrocio con via arnino,all’alteza del Foresta.Magari qualche marinese ci può aiutare. Periodo primi del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte collezione ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo e i tram,uno in fase di scambio per poi permettere il transito all’altro. Periodo dall’impalcatura sul Battistero dovrebbe essere fine anni ’20 1928? fotocartolina fonte Collezione il popolopisano.it
Corso Vittorio Emanuele II (Attuale Corso Italia) dalle bandiere appese probabilmente la foto è stata fatta nel periodo del gioco del ponte. Periodo .la cartolina ha viaggiato nel Marzo del 1939 Cartolina d’epoca Fonte – collezione lpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II ,la piazza non è ancora stata “ridisegnata” La vasca verrà spostata alla stazione le palme e i pioppi abbattuti e la piazza assumerà una forma ellittica. Manterrà poi questo disegno fino al tragico bombardamento.In questa immagine il collegamento viario è tutto unito dalla stazione Viale Principe Amedeo,Piazza Vittorio ,Via Vittorio Veneto Non è ancora stato costruito il palazzo della Provincia. Periodo primi anni ’30 Cartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Il portico del Palazzo delle Poste e parte di Piazza Vittorio Emanuele si riesce a vedere anche l’inizio di Viale Principe Amedeo (attuale Viale Gramsci) Periodo – anni ’30 Fotocartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
“La Stazioncina” come la chiamiamo noi,la cartolina è del 1939 quindi è già in funzione la nuova linea elettrica.In basso a destra i binari del tram e la via Bixio con il palazzo che poi fu distrutto nei bombardamenti Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1939 Cartolina d’epoca Fonte – ilpopolopisano.it
Bellissima immagine di piazza Vittorio Emanuele,a mio avviso inedita,ancora con le palme e i platani. periodo – dovrebbe essere a cavallo tra gli anni’20 e i primi anni ’30 non si vede ancora il palazzo della provincia (1935) Fotocartolina d’epoca fonte – collezione – ilpopolopisano.it
Vediamo spesso immagini storiche della chiesa di Santa Maria della Spina,ma pochissime dell’interno e difficili da trovare. Oggi è usata come luogo per le mostre Periodo – ? Fotocartolina fonte -collezione ilpopolopisano.it
La nuova Chiesa di San Giovanni al Gatano finita di costruire nei primi anni ’60 a fianco i ruderi del Campanile della vecchia Chiesa distrutta nell’ultima guerra. Fotografo ? Immagine tratta dal libro ” S.Giovanni Al Gatano in Porta a Mare nelle vicende storiche di Pisa” 1^ edizione 1965 Scritto da Don Spartaco Mugnai – Cursi editore Fonte Collezione ilpopolopisano.it