Papa Paolo VI a PISA – Nel giugno del 1958 per le feste tradizionali del Patrono della città,San Ranieri, l’Em.mo Cardinale Angelo Giuseppe Roncalli,Patriarca di Venezia fu ospite dell’Arcivescovo di Pisa, S.E.Mons. Ugo Camozzo. Nell’ottobre successivo il Patriarca di Venezia salì sulla Cattedra di Pietro assumendo il nome di Giovanni XXIII e poco dopo (1961) Pisa fu scelta a sede del XVII Congresso Eucaristico Nazionale. Anno 6-13 giugno 1965 Fotografo ? Immagine tratta da “Atti XVII Congresso Eucaristico Nazionale Archivio www.ilpopolopisano.it
San Rossore,Cascine Nuove e Antico Monastero di San Lussorio,San Rossore per i pisani,fu distrutto dai bombardamenti del 1944. In queste immagini si vede bene dove era (nell’immagine pubblicata in precedenza qualcuno chiedeva in che punto era l’antico Monastero) Periodo – la cartolina con il “vione” è stata stampata nel 1900 l’altra nel 1939 Immagine tratta dal libro “San Rossore e dintorni nelle cartoline d’epoca – La raccolta di Alessandro Moretti” Ed. Il Campano Pisa. www.ilpopolopisano.it
Antico monastero di San Lussorio,San Rossore per i pisani,fu distrutto nel 1944 dai bombardamenti delle forze alleate. Anno 1910 Cartolina d’epoca Immagine tratta dal libro “San Rossore e dintorni nelle cartoline d’epoca – La raccolta di Alessandro Moretti” Ed. Il Campano Pisa.
Il vecchio ponte di mezzo,il lungarno e Piazza Garibaldi fotografati probabilmente dalla torre di palazzo Pretorio. Periodo fine ‘800 primissimi anni del’900 Cartolina d’epoca edizione Libreria Bemporad – Pisa (sottoborgo) Fonte archivio www.ilpopolopisano.it
Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,prima dei bombardamenti.Si vede molto bene anche la rete tranviaria Periodo seconda metà anni ’30 (c’è già il palazzo della Provincia e comunque prima del triste 31 Agosto 1943) Fotocartolina Fonte Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II una panoramica verso la stazione centrale con il Palazzo delle Poste,il tram che attraversa la piazza ed entra in via Vittorio Emanuele (attuale Corso Italia) Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1938 Cartolina d’epoca Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Siamo nel periodo giusto per inserire queste foto.Piazza del Duomo innevata Periodo – 1956? la presenza della Fiat500 non conferma il ’56,se non sbaglio la produzione della “Nuova500” è del ’57 Fotografo – Sergio Gallo Fonte – collezione di Sergio Gallo (gentilmente concessa) Archivio – www.ilpopolopisano.it
Lungarno Galileo Galilei con la Chiesa di Santa Maria della Spina Periodo – probabilmente tra la fine del ‘800 e i primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it