A prima vista potremmo dire che non è Pisa ma lo è. Alle spalle del fotografo c’è la stazione centrale e quello che vediamo è l’attuale viale Gramsci,sullo sfondo piazza Vittorio Emanuele. Sulla destra del viale le carrozze parcheggiate in attesa dei clienti oggi ci sono bus e taxi, al posto del Grand Hotel Minerve oggi c’è Grand Hotel dei Cavalieri… periodo 1902 (timbro postale) Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Le passeggiate di un tempo a braccetto in Borgo stretto… Periodo 1908 (data del timbro postale) Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama della Piazza del Duomo e le prime case a Porta a Lucca Anno 1929 (riportato sulla cartolina) Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Bella fotografia di viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci e sullo sfondo la stazione centrale con ancora la copertura a volta.E’ una fotografia molto animata. Periodo – la presenza del tram vuol dire che siamo sicuramente dopo il 1912 e prima del 31 agosto 1943 Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Tre belle fotografie di Ghezzano e dei condotti Periodo ? non so indicare il periodo probabilmente anni ’50 fotocartolina Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Interno della sala convegno caporali e soldati della caserma cittadella dove alloggiava il 7° Reggimento Artiglieria da campagna. Ingrandendo la foto si riesce a leggere i due cartelli appesi alla parete vicino all’arco ,quello più in alto riporta il messaggio “è proibito cantare e parlare ad alta voce” quello più in basso sotto il quadro “non lordare il tuo labbro con bestemmie e turpiloquio se non vuoi disonorarti” quest’ultimo cartello in latta fu fatto realizzare nei primi del ‘900 dalla lega generale italiana contro la bestemmia e il turpiloquio dallo stabilimento ALBERICI E C. di Torino Periodo primi del ‘900 fotografo – nc Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Via Lavagna,credo sia il tratto dove oggi incrocia via Nisi, la strada dove si trova la signora con il carro oggi è via Zerboglio,alla fine della strada si vedono le mura dove nel dopo guerra fu aperto l’arco di via Stampace. In via Lavagna passava il tram non essendoci ancora le rotaie sicuramente siamo prima del 1912.La strada,così come le zone limitrofe,fu devastata dai bombardamenti è difficile fare un confronto con oggi. Periodo -antecedente 1912 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Via Santa Maria con i negozi di lavorazione marmi e esposizione statue, probabilmente il Barsanti, a destra un pubblico orinatoio. Periodo – la cartolina è stata scritta e spedita il 26 agosto 1913 collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Lungarno Pacinotti. La cartolina fotografica (Scarlatti) illustra la celebrazione della partenza del 22° Fanteria di stanza a Pisa, assieme al 21° di stanza a La Spezia formò la Brigata Cremona. Fotocartolina Anno 27maggio 1915 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II Fotografata dall’aeroplano. Non c’è ancora il palazzo della provincia,il palazzo delle poste fu inaugurato nel 1929 Periodo La cartolina ha viaggiato il 17 ottobre 1935 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it