Bar Ristorante Savoia in Piazza Vittorio Emanuele II Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1926 Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte Solferino,il primo,distrutto durante il secondo conflitto mondiale. Un navicello colmo di rena sta per oltrepassarlo avvicinandosi all’entrata del sostegno e quindi entrare nel canale dei navicelli.Sullo sfondo la cittadella. Anno – 1910 Da cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II – a sinistra l’attuale via d’Azeglio e a destra l’attuale corso Italia. La piazza che rappresentava,e ancora oggi rappresenta “la porta di accesso” alla città per chi arriva dalla Stazione. Periodo- credo tra il 1900 e il 1910 non mi sembra di vedere tracce del tram (1912). che entra in Corso Italia Cartolina d’epoca Archivio – www.ilpopolopisano.it
Bella immagine del ponte di ferro costruito dopo il crollo del ponte a mare. In basso i navicellai che sistemano il carico di rena. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1940 Fotocartolina d’epoca collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa la spiaggia in prossimità dell’Ospizio marino,dove oggi sorge lo stabilimento balneare Gorgona. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1907 Fotocartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte della Fortezza fotografato dal viale delle piagge attuale lungarno Buozzi.Le mura della fortezza Nuova sono coperte dalla vegetazione. Palazzo Scotto è ancora integro, sulla destra è visibile il palazzo del mulino Periodo 1914 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II come l’ha conosciuta gran parte di noi prima della realizzazione del parcheggio sotterraneo.Questa è un immagine di fine anni ’50. Cartolina d’epoca Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1959 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Lungarno Regio attuale lungarno Pacinotti. Fotografia ripresa da Palazzo Pretorio. Il lungarno non è ancora stato rifatto quindi l’immagine si riferisce ad un periodo antecedente il 1870. Fotografo Giacomo Brogi (Firenze, 6 aprile 1822 – Firenze, 29 novembre 1881) Cartolina d’epoca prodotta da Giacomo Brogi fotografo Editore Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Manin Un attimo di vita della piazza.La carrozza,il tram,una carro e alcune persone che attraversano la piazza.I binari del tram curvano verso via Bonanno quindi siamo già oltre il 1928 anno in cui fu prolungata la linea Stazione – Piazza del Duomo fin oltre via Risorgimento.Il tram,osservando il pantografo,sembra sia di ritorno da via Bonanno diretto verso la stazione. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1933 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it