Un gruppo di soldati americani in viale Bonaini di fronte alla Farmacia Baldacci proprio dove si trova oggi, notare l’indicazione Collesalvetti sul muro che oggi fa angolo con viale Gramsci fotografo – ? inviata da Vito ardito
Via Bixio,altra via difficile da riconoscere oggi.L’edificio in primo piano oggi non esiste più c’è un grande palazzo, siamo all’incrocio con piazza sant’Antonio Anno- ? Cartolina d’epoca
Via Lavagna difficile da riconoscere oggi, dopo essere stata devastata dai bombardamenti e dalla ricostruzione.Solo l’edificio che fa angolo con via Nisi è ancora esistente Cartolina d’epoca Anno – ?
via Giovanni Pisano, Porta a Lucca è l’unico quartiere di Pisa dove tutte le strade sono state fatte dai privati,infatti si vede bene,tutte le strade sono ortogonali senza strane deviazioni o curve…. apparteneva quasi tutta ad una famiglia di origine cremonese
Piazza A.Ceci oggi Piazza Toniolo da segnalare in questa fotografia (dopo il 1928): 1.I palazzi sul fondo non ci sono più: Sono stati danneggiati dai bombardamenti. Su quell’area è stato costruito l’edificio dell’Inps 2. I binari del tram (sulla sx accanto al calesse). Linea Porta a Lucca- Ponte di Mezzo- Lungarno Gambacorti-Via Toselli-Via San Martino-Piazza Ceci-Via Fratti- Via Corridoni-Stazione… Anno dopo 1928 Cartolina d’epoca
Panorama probabilmente ripreso dal vecchio campanile della chiesa di San giovanni Al Gatano nel quartiere di Porta a Mare,oggi la chiesa e il campanile non esistono più perché distrutti dai bombardamenti. Possiamo vedere gli arsenali repubblicani ancora integri cosi come il ponte a mare o della degazia, quest’ultimo crollato con la piena del 1869 e mai più ricostruito,mentre gli arsenali furono quasi completamente distrutti durante la guerra. Le case erano tra l’attuale via conte Fazio e via San giovanni Al Gatano Anno – tra 1860 e il 1869 circa Fotografo FERRIER Claude-Marie archivio -photovintagefrance – fonte – ebay.fr