Bella fotografia sia per la qualità che per i dettagli.I nostri lungarni i e il vecchio ponte Solferino animati da molte persone, il tram partito dalla stazione e diretto alle Piagge… Periodo credo tra gli anni ’10 e gli anni ’20 Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Lungarno Regio (attuale Pacinotti) e elettromotrice N8 che percorre la linea N2 stazione – Porta a Piagge. Periodo – tra gli anni ’10/’20 Cartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Piazza della Stazione,tram in arrivo e partenza,anche ieri come oggi molto movimentata(con le dovute proporzioni tra le epoche) Anno 1920/’30 Cartolina d’epoca
Piazza della Stazione in primo piano il tram 1 il quale aveva il seguente percorso ( Linea 1 – Stazione-Piazza Duomo. Dal piazzale antistante la stazione di Pisa Centrale il binario impegnava via Vittorio Emanuele (attuale corso Italia), superava l’Arno tramite il Ponte di Mezzo, seguiva il Borgo Stretto svoltando poi verso piazza dei Cavalieri; superata la piazza e impegnata la piazza del Duomo, i tram varcavano dunque la Porta Nuova in un’area in prossimità della stazione denominata San Rossore, per un totale di 2,127 km. Il tratto di prolungamento autorizzato nel 1928 oltrepassava via Risorgimento per raggiungere via Bonanno, portando la lunghezza complessiva della linea a 3,050 km. wikipedia) Periodo – anni ’30 cartolina d’epoca