Tratto dell’Arno di fronte al quartiere di porta a Mare si nota la vecchia chiesa di San Giovanni Al Gatano,distrutta poi durante la guerra e 2 navicelli. Anno 1910 circa fotografo sconosciuto fonte archivio Birindelli Marco
Piazza Vittorio Emanuele II e la stazione centrale,sullo sfondo appena partito dalla stazione si vede il tram anno dopo il 1912 Cartolina d’epoca Fonte – dal web
Caserma del 7° Reggimento di Artiglieria da Campagna, edificata nel 1860 nella zona della Terzanaia, così come si presentava prima di essere smantellata nel 1958 per cambio di uso dell’area, riedificazione che non venne mai completata nonostante le ingenti somme spese. Dopo il bombardamento erano rimasti pressocchè integri (tranne i tre edifici più vicini al fiume, come si vede dalla foto). Furono quindi destinati da subito agli sfollati e, nel 1947 si cambiò la destinazione ad abitazione civica. Fu solo nel 1957 che venne buttato giù tutto per realizzare quel progetto megagalattico del Michelucci (che in quella zona sarebbe stato un pugno nello stomac Anno: tra 1943 e il 1957 Autore: anonimo Fonte: “Le mura del XII secolo” di Emilio Tolaini
IL mercato di piazza Sant’Omobono con i banchi della frutta,verdura e alimentari allineati uno accanto all’altro – immagine tratta da . Pisa per immagini a cura di Giovanni Nardi – Pacini editore ( Camera di Commercio di Pisa ) La piazza oggi
Piazza del Duomo aperta alla circolazione del traffico (oggi giustamente chiusa al traffico sia privato che pubblico. – immagine tratta da . Pisa per immagini a cura di Giovanni Nardi – Pacini editore ( Camera di Commercio di Pisa )