Battistero – periodo tra il 1857 e il 1863

Battistero e la casa del becchino,edificio situato tra le mura urbane e il camposanto.
E’ un immagine che si può datare tra il 1857 anno in cui iniziò il rifacimento delle gradole, il contorno in marmo dei vari monumenti, la parte bianca alla base del Battistero in questo caso e il 1863 anno in cui iniziò la demolizione della casa del becchino
Fotografia stereoscopica originale
Fotografo nc
Periodo tra 1857 e il 1863
collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Ponte di mezzo e lungarno – periodo anni ’30

Il vecchio ponte di mezzo e il lungarno Regio,oggi Pacinotti e Mediceo.il ponte ieri come oggi molto affollato.I primi segni del progresso della mobilità urbana l’automobile e il tram,ma anche un calesse con una signora a bordo.
Il periodo bellico ha modificato per sempre questo scorcio.
Da Cartolina d’epoca
Periodo anni ’30?
immagine colorata digitalmente
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Lungarno e Chiesa della Spina – periodo anni ’30

Il lungarno con la Chiesa della Spina,il navicello carico di rena poi vediamo una chiatta (vedi immagine ingrandita) E’ uno stabilimento balneare, dove la Rari Nantes, associazione di grandi nuotatori pisani, si allenava per le gare.La struttura veniva allestita da Maggio fino a Settembre,periodo solitamente esente da piene,di fronte a Piazza Carrara

(Grazie a Fabrizio Gambassi per l’informazione sulla chiatta)
Periodo Anni ’30
Cartolina d’epoca (colorata in alta definizione)
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

 

Passerella collegamento San Piero a Grado – parco San Rossore

Passerella che permetteva l’attraversamento delle condotte dell’acquedotto di Livorno esistente fino agli anni ’80 circa,oggi ci sono solo i piloni e i due manufatti sulle rispettive rive.In questo punto è prevista la costruzione di un ponte ciclopedonale che collegherà la pista ciclabile del trammino all’altezza di San Piero a Grado con il parco di San Rossore cascine nuove.
Cartolina d’epoca
Periodo anni ’70 ?
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Luminaria anni ’60

I lungarni durante la luminaria in onore a San Ranieri con la terrazza sull’Arno del Caffè dell’Ussero. La terrazza non fu più rimontata dopo la piena del ’66.
L’ussero Nasce nel 1775 ed è il terzo caffè più antico di Italia dopo il Florian di Venezia (1720) ed il Greco di Roma (1760).
Periodo prima metà anni ’60
Cartolina d’epoca
Collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

La memoria pisana ONLINE

Exit mobile version