Ponte della Fortezza visto dai giardini di Porta a Piagge,attuale lungarno Buozzi.Ormeggiati alcuni navicelli e un barchetto con la bilancina Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1916 Cartolina d’epoca
Vista,probabilmente dal campanile della Chiesa di San Giovanni al Gatano,verso il ponte a mare o della degazia,sullo sfondo i monumenti della Piazza del Duomo.La foto è sicuramente antecedente il 1869,anno in cui il ponte a mare crollò a causa della piena dell’Arno.Credo che sia una tra le immagini più belle la quale ci permette di vedere uno scorcio della nostra città oggi non più esistente, non rimane che qualche rovina e ricostruzioni più o meno simili. fotografo ?
Costruzione del ponte della Vittoria,crollato nel dicembre del 1934 prima ancora di essere inaugurato.Sullo sfondo il giardino Scotto prima che venisse modificato per costruire il lungarno Fibonacci immagine inviata da Franco Balestri Fotografo – ?
Descrizione : Via Solferino. Questa immagine secondo, me molto bella. Come curiosità si può facilmente notare (e tradurre, per chi conosce la lingua) il fatto che sia stata scritta in lingua francese, a conforto della tesi che molti europei, presumibilmente benestanti, avevano il piacere di trascorrere periodi di vaca…nza nella nostra città riconosciuta come “dal mite e salutare clima”. da cartolina d’epoca anno : del 1902, Inviata da Giovanni Boncristiani
Cartolina pubblicitaria dell’Hotel Victoria.PiazzaGaribaldi e il vecchio ponte di mezzo.Sui lungarni stanno circolando,già all’epoca,molte automobili Anno – 1920’30 Cartolina d’epoca