Passerella che permetteva l’attraversamento delle condotte dell’acquedotto di Livorno esistente fino agli anni ’80 circa,oggi ci sono solo i piloni e i due manufatti sulle rispettive rive.In questo punto è prevista la costruzione di un ponte ciclopedonale che collegherà la pista ciclabile del trammino all’altezza di San Piero a Grado con il parco di San Rossore cascine nuove. Cartolina d’epoca Periodo anni ’70 ? Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Ponte Solferino,il primo,distrutto durante il secondo conflitto mondiale. Un navicello colmo di rena sta per oltrepassarlo avvicinandosi all’entrata del sostegno e quindi entrare nel canale dei navicelli.Sullo sfondo la cittadella. Anno – 1910 Da cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Ponte Solferino fatto saltare dai tedeschi in ritirata il 20 luglio del 44 e ricostruito nel 1946.Sullo sfondo le abitazioni distrutte durante i bombardamenti. Periodo 1945 circa Collezione Marco Forti (gentilmente concessa) Fotografo NC Archivio www.ilpopolopisano.it
Ponte dell’Impero, inaugurato nel 1936 distrutto durante la guerra,ricostruito come lo vediamo oggi nel 1950 Fotocartolina d’epoca Anno 1938 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www-ilpopolopisano.it
Straripamento dell’Arno,in questa immagine l’Arno fuoriesce dal parapetto del ponte della fortezza.Sullo sfondo il lungarno Buozzi. Anno 1920 Cartolina d’epoca Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Il vecchio ponte di mezzo,il tram che lo attraversa (il tram sembra sia stato inserito con un fotomontaggio) al centro del ponte,vicino al tram,si vede un colonnino chi sa a cosa serviva è la prima volta che mi capita di vederlo nelle varie immagini . Periodo – La cartolina ha viaggiato nel 1917 Fonte – cartolina inviata da Andrea Orsucci www.ilpopolopisano.it
Bella fotografia sia per la qualità che per i dettagli.I nostri lungarni i e il vecchio ponte Solferino animati da molte persone, il tram partito dalla stazione e diretto alle Piagge… Periodo credo tra gli anni ’10 e gli anni ’20 Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Lungarno Regio(attuale Pacinotti) e la piena dell’Arno Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1910 Cartolina d’epoca fonte Collezione – ilpopolopisano.it
Rara fotografia della costruzione del ponte al Politeama,poi battezzato ponte della Vittoria,crollato 12 0re prima della sua inaugurazione cioè il 22 Dicembre 1934 alle ore 21:15. Realizzazione che doveva servire a collegare la stazione centrale con il Politeama, del progetto faceva parte anche la costruzione del lungarno Fibonacci. Periodo 1930/31 fotografia originale fotografo ? fonte collezione ilpopolopisano.it
Bella immagine del primo ponte Solferino attraversato dal tram, il ponte fu distrutto nell’ultima guerra. Periodo anni’20/30 Cartolina d’epoca Fonte Collezione ilpopolopisano.it