Piazza Vittorio Emanuele II e il palazzo delle Poste Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1932 Cartolina d’epoca Fonte – collezione www.ilpopolopisano.it
Piazza S.Antonio,dopo il bombardamento In primo piano la Chiesa,di cui rimase in piedi solo la facciata,a destra il palazzo della Provincia costruito pochi anni prima e sullo sfondo il palazzo delle Poste. fonte – Immagine tratta dalla raccolta fotografica pubblicata a cura dell’ufficio stampa del Comune di Pisa nel 1985,a seguito di una mostra avvenuta a Palazzo Gambacorti dal 25 al 30 aprile del 1985 Le fotografie esposte e pubblicate provengono dalla raccolta – Cenni,Cerri e Ferretti La mostra fu organizzata per il 40° anniversario della liberazione
Monumento a Garibaldi e l’omonima piazza Periodo – sul retro un francobollo emesso dalle Poste Italiane nel 1919 Cartolina d’epoca Fonte – collezione – www.ilpopolopisano.it
Porta fiorentina.sullo sfondo la barriera daziaria,sulla sinistra l’attuale piazza Guerrazzi… carri,carrette e carrozze una piazza movimentata. Periodo – è datata 1924 fotocartolina Fonte – Collezione www.ilpopolopisano.it
Ponte di mezzo fotografato da palazzo Pretorio.La città si sta lasciando alle spalle gli anni terribili della guerra,il ponte è stato ricostruito da poco il filobus ha sostituito il tram…questa immagine ha un particolare,manca un elemento,a voi scoprirlo 😉 Periodo anni ’50 cartolina d’epoca fonte – collezione ilpopolopisano.it
Piazza vittorio Emanuele Con questa immagine sembra quasi di essere li,in piazza.Il fotografo ha immortalato anche la persona mentre sale in bicicletta,alcune persone radunate sotto la statua,una scena d vita di quasi 100 anni fa. In oltre la tecnologia ci aiuta anche a scoprire i colori dell’epoca. Periodo – cartolina che ha viaggiato nel 1924 Cartolina d’epoca (colorizzata) fonte – collezione ilpopolopisano
Piazza vittorio Emanuele Con questa immagine sembra quasi di essere li,in piazza.Il fotografo ha immortalato anche la persona mentre sale in bicicletta,alcune persone radunate sotto la statua,una scena d vita di quasi 100 anni fa. In oltre la tecnologia ci aiuta anche a scoprire i colori dell’epoca. Periodo – cartolina che ha viaggiato nel 1924 Cartolina d’epoca (colorizzata) fonte – collezione ilpopolopisano
Fontana in piazza Vittorio Emanuele prima della costruzione del palazzo delle poste e della provincia. Pochissime persone, anzi forse nessuna, oggi possono dire io l’ho conosciuta così. Bella la mì Pisa!