Ponte della cittadella costruito di ferro nel 1878 dopo il crollo del vecchio ponte a mare o della degazia che crollò nel 1869 Rara immagine del lungarno senza lo stabile della canottieri arno anno – 1904 cartolina d’epoca
Ponte della Fortezza visto da sotto il ponte della Vittoria Data ? prima del periodo della guerra fonte – collezione personale Paradossi A. Aggiunta da Birindelli M.
descrizione . i vecchi Lungarni, il Ponte della Fortezza e La Porta a Piagge. Collezione Scarpellini Fonte : Immagine tratta dal Libro “L’ immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia” di Giovanni Fanelli, edito da Pagliai Polistampa Anno della foto: 1855 circa Fotografo: E. Van Lint
Descrizione : La fonte pubblica e la statua di Ferdinando I° De Medici nel 1855, allo sbocco di Via Santa Maria sul Lungarno Nel rifacimento dei Lungarni la statua fu spostata in Piazza San Nicola (oggi Carrara) Collezione Scarpellini Fonte : Immagine tratta dal Libro “L’ immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia” di Giovanni F…anelli, edito da Pagliai Polistampa Anno della foto: 1855 circa Fotografo: E. Van Lint
Descrizione : I vecchi Lungarni verso il mare. La chiesa della Spina nella posizione originale…a pelo d’acqua e il ponte della degazia alla cittadella. Collezione Scarpellini Fonte : Immagine tratta dal Libro “L’ immagine di Pisa nell’opera di Enrico Van Lint pioniere della fotografia” di Giovanni Fanelli, edito da Pagliai Polistampa …Anno della foto: 1855 circa Fotografo: E. Van Lint
descrizione : Suggestiva immagine del ponte solferino con la cittadella sullo sfondo. Da cartolina postale. Anno: primi novecento. fotografo . ? fonte : album personale ? Inviata da . Giovanni Boncristiani
Lungarno Pacinotti e terrazza sull’Arno gestita dal caffè Dell’Ussero Cartolina d’epoca Anno – prima metà anni ’60 Fonte archivio personale di Vittorio Ardito