Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,prima dei bombardamenti.Si vede molto bene anche la rete tranviaria Periodo seconda metà anni ’30 (c’è già il palazzo della Provincia e comunque prima del triste 31 Agosto 1943) Fotocartolina Fonte Archivio www.ilpopolopisano.it
Bella fotografia di Piazza Vittorio Emanuele II. Dopo la costruzione del palazzo delle poste la piazza fu ridisegnata. Periodo anni ’20 fotocartolina d’epoca Fonte – collezione www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II e il palazzo delle Poste Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1932 Cartolina d’epoca Fonte – collezione www.ilpopolopisano.it
Bella immagine di Piazza Vittorio Emanuele II Quello che vediamo in questa immagine oggi non esiste più,escluso la statua,la stazione è stata ricostruita simile Anno 1925 Fotocartolina Fonte – collezione www.ilpopolopisano.it#pisa
Monumento a Vittorio Emanuele II Periodo dopo il 1892 (anno di inaugurazione del monumento) primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – www.ilpopolopisano.it
Bella vista di piazza Vittorio Emanuele II, Viale Principe Amedeo, della Stazione e del Palazzo delle Poste. Periodo – Anni ’30 Cartolina d’epoca fonte Collezione – ilpopolopisano.it
Viale Gramsci e Piazza Vittorio Emanuele II Data (in questo caso non si può sbagliare 😃) 23 agosto 1958 Cartolina d’epoca fonte – collezione ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele e la barriera daziaria (bariera) Sul cancello un cartello pubblicitario “Presso la stazione viale Bonaini IDROTERAPIA a bagni semplici e medicati” Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1910 Cartolina d’epoca fonte collezione ilpopolopisano.it
Fontana in piazza Vittorio Emanuele prima della costruzione del palazzo delle poste e della provincia. Pochissime persone, anzi forse nessuna, oggi possono dire io l’ho conosciuta così. Bella la mì Pisa!