Lungarno San Giovanni al Gatano Il periodo e sicuramente dopo il 1860,anno di costruzione del ponte della ferrovia ma vedendo i lungarni forse siamo oltre il 1870 e sicuramente prima del 1944 fotografo – ?
Bagni a Porta a Piagge,intorno agli anni ’20 sorsero delle strutture chiamati “bagnetti “erano a pochi metri dalla riva in punti dove l’Arno era poco profondo.Consentivano ai bagnanti di spogliarsi e mettersi il costume. Periodo anni ’20/’30 del secolo scorso Fotografo ?
Ponte Solferino,distrutto nel luglio del ’44 dai tedeschi in ritirata.Sulla destra si vede bene il palazzo,poi distrutto dai bombardamenti e dove poi è stato costruito quello che a Pisa chiamiamo ex palazzo ENEL Il periodo di questa immagine potrebbe essere anteriore al 1912 perché sul ponte non si vede la linea aerea del tram che lo attraversava con la linea N 2 Cartolina d’epoca