Ponte della vittoria Finito di costruire nel 1934 crollò prima di essere inaugurato,ricostruito pochi anni dopo fu distrutto durante la guerra,quello che vediamo oggi è la terza costruzione anno probabilmente 1931 (anno di inizio lavori di costruzione) fotografo sconosciuto Fonte Archivio FrancoBalestri
Fu Fatto saltare in aria dai tedeschi in ritirata così come palazzo Pretorio, la torre civica e gli altri ponti.Per permettere la comunicazione tra le 2 sponde del fiume fu costruita,nel 1945, una passerella appoggiata sui piloni del ponte Anno – periodo 1945- 1947 Fotografia originale Fotografo ? Fonte – WEB
Immagine inedita Ponte della Fortezza con i sacchi pronti ad affrontare la piena,o forse era già in calo Anno1930 (data indicata sulla foto) fonte – archivio Giovanni Boncristiani
Panorama probabilmente ripreso dal vecchio campanile della chiesa di San giovanni Al Gatano nel quartiere di Porta a Mare,oggi la chiesa e il campanile non esistono più perché distrutti dai bombardamenti. Possiamo vedere gli arsenali repubblicani ancora integri cosi come il ponte a mare o della degazia, quest’ultimo crollato con la piena del 1869 e mai più ricostruito,mentre gli arsenali furono quasi completamente distrutti durante la guerra. Le case erano tra l’attuale via conte Fazio e via San giovanni Al Gatano Anno – tra 1860 e il 1869 circa Fotografo FERRIER Claude-Marie archivio -photovintagefrance – fonte – ebay.fr
Bella immagine dei vecchi lungarni e del ponte di mezzo Anno – antecedente al 1870,anno in cui iniziarono i lavori di rifacimento dei lungarni Fotografo Enrico Van Lint Archivio photovintagefrance Fonte ebay.fr