Cartolina d’epoca
Lungarno Regio
Canale dei Navicelli
Ponte della Fortezza
Fotografo ?
Fonte – Archivio personale di Vito Ardito (per gentile concessione)
Vecchie mappe di Pisa
Veduta dal Campanile della Chiesa di San Giovanni al Gatano
Palazzo della Provincia
Lungarno Pacinotti ieri e oggi
Bene a sapersi…
La piazza delle Vettovaglie era una zona “battuta” dalle prostitute e per arginare il fenomeno nel 1732 fu emanato un decreto che ne intimava l’allontanamento, pena, per chi non lo avesse rispettato di frustate e ammenda. Tale decreto fu “scolpito su pietra” e apposto sulla parete di una casa. L’iscrizione, deteriorata e poco leggibile, è stata successivamente spostata (non è noto il motivo) sulla parete di un edificio che si trova dietro l’Hotel Royal Victoria
Ponte a Mare o della Degazia
dopo l’alluvione del 1869 su ponte, parzialmente crollato, fu costuita una passerella in legno ( quella nella foto) che a sua volta fu divelta durante una libecciata … inseguito i resti del Ponte a Mare furono smontati e venduti all’infonte: (cfr. E. Tolaini, Forma Pisarum, Pisa, 1967).canto.