Una delle prime auto targate Pisa,era del servizio idrologico. Periodo- la data riportata è 1935 Fotografo n c Fonte – Settore Idrologico e Geologico Regionale
Lungarno fotografato dal ponte Solferino Periodo – è già stato costruito il ponte di mezzo quindi siamo sicuramente dopo il 1950 Fotografia Fonte – collezione ilpopolopisano
I lungarno Galilei e Madiceo,sulla sinistra lo scalo dei renaioli,diventato una spiaggia,si vede anche un cavallo portato probabilmente ad abbeverarsi. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1918 Cartolina d’epoca Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Ponte della Fortezza,i danni della guerra sono ancora visibili. Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1961 Cartolina d’epoca fonte – Collezione ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele,la vita sembra riprendere in una città distrutta dai bombardamenti Periodo – immediato dopo guerra Fotografia originale fonte – immagine inviata da Chiara Cini fotografia scattata da suo nonno ( album di famiglia)
Attuale viale Gramsci e sullo sfondo una parte della Stazione,le persone si muovono ancora tra macerie e palazzi bombardati Periodo – immediato dopo guerra Fotografia originale fonte – immagine inviata da Chiara Cini fotografia scattata da suo nonno ( album di famiglia)
Palazzo delle Poste colpito durante i bombardamenti Periodo – immediato dopo guerra Fotografia originale fonte – immagine inviata da Chiara Cini fotografia scattata da suo nonno ( album di famiglia)
Marina di Pisa.Bella fotografia di via Maiorca con il treno che collegava la città con Marina .La linea era un prolungamento della tratta Pisa – Pontedera – Calci.Pensate prendere il treno a Pontedera e arrivare fino al mare, fantascienza oggi realtà ieri.La linea fu inaugurata nel giugno del 1892 in tempo per l’inizio della stagione estiva.fu sostituita nel 1932 dalla ferrovia elettrica Pisa Tirrenia Livorno. Le signore con grandi cappelli e ombrellini per ripararsi dl sole,molto eleganti. Periodo 1914 Fonte collezione ilpopolopisano.it