Piazza del Duomo,sulla sinistra è visibile un piccolo angolo della Casa della Gabella abbattuta nel secondo decennio del XX secolo.Oltre agli alberelli,che vediamo in foto,anche una striscia di terreno lungo le mura era coltivata ad orto dalle guardie della dogana. Periodo – primi del ‘900 fotografia Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Lungarno Simonelli,folla di persone ad assistere alla gara di abilità con la Vespa. Periodo – anni ’60 Fotografia originale Fotografo – nc Per gentile concessione di Paolo Lazzerini presidente Vespa Club Pisa. Qualsiasi utilizzo deve essere autorizzato dal proprietario dell’immagine www.vespaclubpisa.it archivio www.ilpopolopisano.it
(Quando all’Arena si giurava) Arena Garibaldi Giuramento solenne Allievi paracadutisti secondo scaglione 1983 Data 24 aprile 1983 Fotografie tratta dalla rivista Folgore – rivista dell’associazione nazionale paracadutisti d’Italia Fonte – collezione Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza dei Cavalieri,il palazzo della Carovana e la Chiesa di Santo Stefano Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1961 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II in questa immagine siamo nel dopo guerra,è già stato costruito il palazzo della Camera di commercio cosi come i palazzi in viale Gramsci. Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1957 Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II in un immagine anteguerra,molto probabilmente primi anni ’30,sulla destra è visibile una piccola parte di cantiere con i resti della demolizione della struttura della dogana e dove sorgerà il Palazzo della Provincia.La Piazza è nuova ridisegnata a forma ellittica.Il tram della linea Stazione – Piazza del Duomo,attraversava la piazza per poi entrare in corso Italia. Periodo – primi anni ’30 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Piazza della stazione nei primi anni ’50 Anche l’inquinamento all’epoca non mancava,credo siano le ciminiere della Saint Gobain Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1956 Cartolina d’epoca Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Attuale via Benedetto Croce,una via che ha cambiato nome diverse volte.Il signore con il carretto trasporta bombole del latte probabilmente faceva consegne a domicilio con misurino e imbuto di alluminio,il latte andava bollito subito e le cucine dell’epoca erano a legna o a carbone… E quel signore con la cesta sulla testa,chi sa cosa conteneva Attimi di vita quotidiani di circa un secolo fa Periodo – anni ’20/30 Fotografo – nc Collezione personale di Gino Guerra Archivio – www.ilpopolopisano.it
Marina di Pisa. Lungomare via Repubblica Pisana,il bel viale che oggi affaccia direttamente sul mare ma che all’epoca aveva centinaia di metri di spiaggia con strutture balneari attrezzate come possiamo vedere in questa bella immagine e in molte altre pubblicate.Gli abiti mi fanno pensare al periodo degli anni ’20/30 Fotografo – nc Collezione personale di – Gino Guerra Archivio – www.ilpopolopisano.it
Altra bella immagine di circa un secolo fa.Due uomini ben vestiti in posa per la foto mentre un bimbo passa dietro di loro,siamo in Piazza San Paolo all’orto sulla sinistra la chiesa oggi sconsacrata con il suo imponente Campanile e sullo sfondo il retro del teatro Verdi.Oggi la piazza è ad uso parcheggio. Periodo – anni ’30? Collezione personale di Gino Guerra (gentilmente concessa) Archivio – www.ilpopolopisano.it