Porta nuova,sulla sinistra una parte della casa della dogana,un carro che sta transitando e probabilmente sarà stato sottoposta alla pesa.Sembra una giornata soleggiata se fosse stato un giorno di pioggia il conducente avrebbe esclamato: Piove governo ladro! (perché il carro bagnato pesava di più e quindi la tassazione più alta) Fotografia su lastra di vetro originale Periodo – 1890 circa Collezione – Marco Birindelli Archivio – www.ilpopolopisano.it
Porta Nuova e sulla sinistra subito dopo la porta la casa della Dogana demolita verso la fine degli anni ’20,sullo sfondo,dietro il Campanile, SEMBRA ci sia ancora il fabbricato dove abitavano i sacerdoti addetti alla celebrazione dei battesimi e alla tenuta dei relativi registri,fu demolito nel 1865 e confinava con quello che oggi è il muro di cinta del Museo dell’Opera del Duomo.Dopo l’abbattimento dell’edificio l’area fu destinata a prato. Periodo – tra la seconda metà dell’800 e i primissimi anni del ‘900 Fotografia originale scansionata da negativo su vetro Fotografo sconosciuto collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
La porta a Lucca,sulla destra chiuso dal muro di recinzione e da case si trovano le terme romane conosciute come i bagni di Nerone.Così si presentava la zona finche nel 1938 iniziò l’abbattimento delle case. Tra il 1943 e il 1949 l’edificio delle terme Romane fu restaurato, recintato e messo in mostra Periodo cartolina anno 1902 Cartolina d’epoca fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it