Archivi categoria: Il Trammino (Pisa Marina Tirrenia Calambrone Livorno)

Macchinista Ottavio Paradossi elettromotrice linea Pisa Livorno

Ottavio Paradossi,il primo a destra,macchinista,a sinistra 2 suoi colleghi, a bordo di una delle 4 elettromotrici della linea Pisa Livorno comunemente detto “trammino”
Ottavio Paradossi è stato anche macchinista della locomotiva Camilla del Lante.
Periodo – anni ‘50
Fonte – immagine gentilmente concessa da Antonio Paradossi ( nipote)
Archivio – wwwilpopolopisano.it
FacebookTwitterPinterestWordPress

il canale dei navicelli e il viadotto del trammino

Il viadotto in ferro permetteva al trammino di scavalcare la linea ferroviaria Pisa/Genova e le mura antiche per poi raggiungere la stazione.La zona nella foto è nel quartiere di Porta a Mare,adiacente all’attuale via Aldo Moro,dove è ancora visibile la parte terminale in muratura.
Periodo – primi dl ‘900
Fotografo – ?
FacebookTwitterPinterestWordPress

Porta a Mare e canale dei navicelli

Rione di Porta a mare,canale dei navicelli e il viadotto che serviva al trammino per scavalcare la linea ferroviaria Pisa Genova e le Antiche mura. Anno - prima del 1933 anno in cui si completò  lo smontaggio del viadotto. Cartolina d'epoca  Fonte Archivio Ammannati Giuliano Per chi fosse interessato ad approfondire potete leggere i libri di Fabio Vasarelli o seguirlo nel suo gruppo dedicato appunto al trammino
Rione di Porta a mare,canale dei navicelli e il viadotto che serviva al trammino per scavalcare la linea ferroviaria Pisa Genova e le Antiche mura.
Anno – prima del 1933 anno in cui si completò lo smontaggio del viadotto.
Cartolina d’epoca
Fonte Archivio Ammannati Giuliano
Per chi fosse interessato ad approfondire potete leggere i libri di Fabio Vasarelli o seguirlo nel suo gruppo dedicato appunto al trammino  –  clicca QUI
FacebookTwitterPinterestWordPress