Stazione Centrale e il tram in transito,carrozze in attesa sul lato destro,il periodo in cui la mobilità stava iniziando a cambiare e il vecchio e il nuovo coesistevano Periodo 1920/’30 Cartolina d’epoca
stazione Ferroviaria centrale,un immagine con uno spaccato di vita dell’epoca, la piazza affollata,le prime auto, le carrozze e i carri… Anno la cartolina ha viaggiato nel 1904 Cartolina d’epoca
Piazza della Stazione,tram in arrivo e partenza,anche ieri come oggi molto movimentata(con le dovute proporzioni tra le epoche) Anno 1920/’30 Cartolina d’epoca
La vasca che era in Piazza Vittorio Emanuele,sullo sfondo Viale Principe Amedeo,ex via dei Cappuccini prima della costruzione della stazione centrale,oggi viale Gramsci sullo sfondo la stazione, Periodo – prima del 1929 Bellissima immagine Cartolina d’epoca fonte – collezione Birindelli Marco
Piazza della Stazione in primo piano il tram 1 il quale aveva il seguente percorso ( Linea 1 – Stazione-Piazza Duomo. Dal piazzale antistante la stazione di Pisa Centrale il binario impegnava via Vittorio Emanuele (attuale corso Italia), superava l’Arno tramite il Ponte di Mezzo, seguiva il Borgo Stretto svoltando poi verso piazza dei Cavalieri; superata la piazza e impegnata la piazza del Duomo, i tram varcavano dunque la Porta Nuova in un’area in prossimità della stazione denominata San Rossore, per un totale di 2,127 km. Il tratto di prolungamento autorizzato nel 1928 oltrepassava via Risorgimento per raggiungere via Bonanno, portando la lunghezza complessiva della linea a 3,050 km. wikipedia) Periodo – anni ’30 cartolina d’epoca