Chiesa Santa Maria della Spina e il ponte Solferino crollato a causa delle lesioni riportate con la piena del Novembre 1966. Periodo tra il 1956 e prima del 1966 Cartolina d’epoca Fonte – collezione www.ilpopolopisano.it
Piazza S.Antonio,dopo il bombardamento In primo piano la Chiesa,di cui rimase in piedi solo la facciata,a destra il palazzo della Provincia costruito pochi anni prima e sullo sfondo il palazzo delle Poste. fonte – Immagine tratta dalla raccolta fotografica pubblicata a cura dell’ufficio stampa del Comune di Pisa nel 1985,a seguito di una mostra avvenuta a Palazzo Gambacorti dal 25 al 30 aprile del 1985 Le fotografie esposte e pubblicate provengono dalla raccolta – Cenni,Cerri e Ferretti La mostra fu organizzata per il 40° anniversario della liberazione
Lungarno Sonnino e la chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno,gli alberi della piazza sono ancora molto piccoli.Sulla sponda i navicelli ormeggiati. Periodo 9 Maggio 1934 Fotografo – ? fotografia originale Fonte – collezione ilpopolopisano.it
Lungarni prima del rifacimento delle mura di contenimento che iniziarono nel 1870 dalla parte di tramontana. Anno prima del 1870 Fotografo ? Fonte – dal web