Stazione centrale di Pisa ripresa dalla finestra del Grand Hotel dei Cavalieri.La versione in bianco e nero è quella originale come mi è stata inviata Periodo 1960-61 Fotografia originale Archivio www.ilpopolopisano.it
Suggestiva fotografia dell’Arno in piena nel 1966.Purtroppo come sappiamo tutti fu una piena drammatica.Il 13 novembre,come vediamo nella seconda immagine, crollò il ponte e i primi di Febbraio del 1967 si aprì una grossa voragine sul lungarno Pacinotti, oltre a tutti i danni subiti con lo straripamento del fiume Anno – Novembre 1966 fotografo nc Fonte collezione di Franco Colella Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama aereo su Piazza del Duomo e una parte della città Periodo – anni ’30 Fotografia originale fotografo NC Collezione Maro Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama aereo sulla città,nonostante la scarsa qualità della fotografia si notano bene la via vecchia Barbaricina che incrocia prima via Andrea Pisano e poi via Giunta Pisano per poi attraversare la linea ferroviaria,via Diotisalvi è ancora una strada “bianca”la facoltà di ingegneria è già stata costruita così come ITIS. Una parte della città in espansione,oggi la panoramica è completamente diversa. Periodo – anni ’30 Fotografo NC Fotografia originale Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Questa immagine ha una particolarità,oltre al signore senza una gamba, manca anche il Vaso del talento (la copia).Qualcuno sa dirmi quando fu posizionato nel punto in cui lo vediamo oggi? Periodo – primi anni del ‘900 Fotografia originale Autore sconosciuto Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Il crollo di una parte del ponte di ferro della linea Pisa- Marina,quattro vagoni precipitarono nel canale dei Navicelli.Il treno era composto da, oltre alla locomotiva, da due vagoni passeggeri,con 150 viaggiatori e quattro vagoni merci carichi di pietre.Vi mori il frenatore Demi Benedetto che si trovava su un vagone marci. Anno 5 Maggio 1922 Fotocartolina collezione di famiglia di Franco Colella gc Archivio www.ilpopolopisano.itIl crollo di una parte del ponte di ferro della linea Pisa- Marina,quattro vagoni precipitarono nel canale dei Navicelli.Il treno era composto da, oltre alla locomotiva, da due vagoni passeggeri,con 150 viaggiatori e quattro vagoni merci carichi di pietre.Vi mori il frenatore Demi Benedetto che si trovava su un vagone marci. Anno 5 Maggio 1922 Fotocartolina collezione di famiglia di Franco Colella gc Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo,ci sono ancora i binari del tram ma è già in servizio il filobus il quale sostituii il tram nel 1952. Anno 06/1953 Fotografia originale Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Borgo stretto,in prossimità di Largo Ciro Menotti. Il periodo dovrebbe essere anni ’50 si nota la linea aerea del filobus Fotografia originale Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it