Porta Nuova fu aperta nelle preesistenti mura medioevali dall’allora Duca di Firenze Cosimo I de’ Medici nel 1562 ed è nota come Nuova in quanto più recente rispetto alle originali Porta del Leone e Porta Santa Maria come ingresso alla piazza del Duomo. Fotografo ? Anno – anni ’30
Piazza del Duomo e filobus, il periodo dovrebbe essere tra il 1952 anno di inizio esercizio del della linea filoviaria 1 la quale raggiungeva appunto come si vede nella cartolina Piazza del Duomo,e il 1966 anno in cui la piena dell’Arno distrusse il ponte Solferino e il lungarno Pacinotti interrompendo i bifilari delle linee 1- 1/ e 3 e dando il via di fatto allo sviluppo delle autolinee preferite alle filovie. Cartolina d’epoca
“Fèrmati sul ponte di marmo, posa lo sguardo – se non sei abbagliato – sul fiume che risplende quasi fosse infuocato, segui poi la curva aggraziata dei palazzi sul Lungarno, e dimmi se c’è niente che possa superare un tramonto di Pisa”. _-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_ Stand on the marble bridge, cast your eye, if you are not dazzled, on its river glowing as with fire, then follow the graceful curve of the palaces on the Lungarno, and tell me if any thing can surpass a sunset in Pisa. Percy Bisshe Shelley) Fotografia di Birindelli Marco
ampanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta,conosciuto meglio come Torre di Pisa o torre pendente Anno – 1902 Fotografo – ? Fonte – finearteamerica
Panorama della Piazza del Duomo. Periodo – Lo stadio non è ancora stato costruito quindi la foto è antecedente al 1919 fotografo – ? fonte – fineartamericana