Ponte della Fortezza visto dai giardini di Porta a Piagge,attuale lungarno Buozzi.Ormeggiati alcuni navicelli e un barchetto con la bilancina Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1916 Cartolina d’epoca
Fontana in piazza Vittorio Emanuele prima della costruzione del palazzo delle poste e della provincia. Pochissime persone, anzi forse nessuna, oggi possono dire io l’ho conosciuta così. Bella la mì Pisa!
La torre della cittadella,il ponte è già stato ricostruito e anche la torre quindi dovremmo essere dopo il 1957,dietro il fortilizio si vedono ancora le strutture della caserma non ancora demolite.Inizialmente avrebbe dovuto essere costruita la caserma dei 65° corpo dei Vigili del fuoco,ma il ministero dei lavori pubblici ne impedii la costruzione salvaguardando il valore storico,poi sappiamo come è andata a finire con il progetto Michelucci. Cartolina d’epoca Fonte – collezione personale Mostra meno
Bella cartolina animata,siamo alla barriera(bariera) sullo sfondo la statua di Vittorio Emanuele.La dogana era in prossimità dell’attuale incrocio tra via Bonaini,viale Gramsci e via Battisti.Anche questo un angolo di Pisa completamente cambiato
Piazza dei Miracoli, intorno agli anni ’40-50. Fotografia di Gerorges Viollon (1906-1978) fotografo umanista francese. Pubblicata sulla rivista giapponese ASAHI CAMERA nr. 5 del 1952. La didascalia, oltre ai dati della foto, dice “Foto ricordo: 100 lire!” Immagine inviata da Michele Marcolin