Via Santa Maria e il Duomo,al centro della strada i binari del tram Anno 1936 fotografia originale Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II. In questa immagine la piazza ha iniziato la sua trasformazione legata alla costruzione del Palazzo delle Poste.Infatti sono state tagliate le palme,si notano ancora i due tronchi segati, ed è stata recintata la statua. di li a breve verrà smontata anche la fontana della quale ne intravediamo solo una piccolissima parte e verranno tagliati i platani.Il Palazzo delle Poste in questa immagine non è ancora stato inaugurato infatti accadrà il 28 ottobre del 1929 mentre questa cartolina riporta il timbro di Pisa ferrovia del 22 Agosto 1929 Cartolina d’epoca Anno 1929 Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Si avete visto bene! È piazza Vittorio Emanuele,sullo sfondo il Campanile della chiesa di Sant’Antonio. Questa era la visuale che si presentava arrivando dall’attuale via Benedetto Croce. Periodo la cartolina ha viaggiato nel 1911 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
E’ una bellissima inquadratura che riprende Piazza della Stazione, viale Principe Amedeo, (oggi viale Gramsci) e Piazza Vittorio Emanuele.oltre alla barriera e agli uffici della dogana. Sul retro della foto c’è scritto Piazza Vittorio Emanuele grande manifestazione 1920. Doveva essere sicuramente qualcosa di importante i palazzi hanno la bandiera esposta e in testa ci sono le autorità cittadine con il gonfalone e autorità militari. Qualcuno sa dare maggiori informazioni? Periodo 1920 circa Fotocartolina Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Località Coltano (così è scritto dietro le fotografie) un trattore cerca di attraversare un canale probabilmente in piena. Qualcuno riesce a dare maggiori informazione? Periodo anni ’20/30? Collezione di Luca Bascosi gentilmente concesse Archivio www.ilpopolopisano.it
Tramonto visto dal ponte Solferino. Chi sa quali pensieri saranno passati per la testa di quel signore appoggiato al parapetto del ponte, o forse ammirava il tramonto spensierato.Di sicuro non può immaginare a quale tristissimo destino andrà incontro Pisa di li a pochi anni,questa è un immagine del 1939… Fotocartolina Periodo 1939 collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza Vittorio Emanuele II, l’Hotel D’Azeglio (ora ex) è in costruzione. Periodo – la cartolina è datata 9 Novembre 1957 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Tirrenia – Piazza dei Fiori Periodo – sul retro della cartolina è riportata la data 16 agosto 1953,il periodo dovrebbe essere quello,mi sembra di vedere la Chiesa di San Francesco la quale fu iniziata nel 1952 e completata nel 1957. Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Porta Nuova,alla destra della porta si intravede il tram,inizialmente la linea 1 stazione/Piazza Duomo terminava alla porta questo ci aiuta a datare l’immagine tra il 1912 e il 1929/30.Nel 1928 fu autorizzato il prolungamento della linea 1 fino a oltre via Risorgimento.Con il prolungamento della linea furono aperte anche le due aperture laterali alla Porta Nuova per consentire il transito pedonale in maggiore sicurezza. Periodo tra 1912 e il 1930 Cartolina d’epoca collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it