Lungarno Regio,attuale Pacinotti,due tram uno che va verso il teatro Politeama e l’altro che torna alla Stazione…un angolo di Pisa completamente cambiato,i primi 4 stabili e il ponte furono distrutti durante la guerra. Il Solferino fu ricostruito uguale a questo ma crollò sotto la pressione della piena dell’Arno nel ’66. Periodo Anni’10/20 del secolo scorso Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo – Pattuglia della Polizia di Stato con le mitiche Moto Guzzi “i guzzoni” Periodo – anni ’80? Fotocartolina Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo nevicata dell’Epifania del 1947 La giornata dell’Epifania 1947 fu caratterizzata da un’ondata di freddo dovuta ad un nucleo di aria fredda proveniente dalla Russia.Pisa registrò una temperatura minima di -6,5°C ed una massima di -3,4°C, Anno 1947 fotocartolina d’epoca Fonte Archivio – www.ilpopolopisano.it
Buona Befana a tutti 🙂 Befana del Vigile,tra piazza Garibaldi e l’imbocco del ponte di mezzo Anno 1965 Fotografo Sergio Gallo Collezione di Sergio Gallo (gentilmente concessa) Archivio www.ilpopolopisano.it
Uliveto,navicello risale l’Arno a vele spiegate Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1915 Cartolina d’epoca Fonte Collezione di Luca Bascosi (gentimente concessa) Archivio www.ilpopolopisano.it
Stazione Centrale,molte persone in movimento ieri come oggi.I vecchi mezzi di trasporto,le carrozze,riescono ancora a sopravvivere alla modernità che avanza,il tram e le prime automobili. Periodo – anni 20? sicuramente dopo il 1912 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
L’ingresso alla città da Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,con le moderne ricostruzioni. Periodo Anni ’50 immagine tratta da “Visioni di Pisa” Istituto Geografico De Agostini Novara edizione 1960 www.ilpopolopisano.it
Il vecchio ponte di mezzo,lungarno Mediceo.Persone a passeggio sul ponte e sull’argine a pescare. Periodo – l cartolina ha viaggiato il 16 gennaio 1936 Fotocartolina d’epoca Fonte www.ilpopolopisano.it