ripresa aerea della Piazza .Si riconoscono il monumento a Vittorio Emanuele II, al centro, il Palazzo delle Poste, sul fronte meridionale, inaugurato nel 1929 e il campanile della Chiesa di Sant’Antonio Abate. Non è ancora presente il Palazzo dell’Amministrazione Provinciale, inaugurato ufficialmente nel 1938. Corso Italia taglia diagonalmente l’immagine dall’angolo in basso a sinistra, all’angolo in alto a destra, mentre, ortogonalmente, si allunga via Benedetto Croce.
Piazza Garibaldi si riesce a leggere sulle tende i nomi delle attività commerciali una su tutte BAR ALFEA chi sa quanta pisanità si respirava in quel locale Periodo – fine ‘800 Da cartolina d’epoca
Piazza Vittorio Emanuele innevata ,una fittissima neve iniziò a scendere il 13 Febbraio 1929 e Pisa segnava – 5 gradi.Una coltre di neve,tra i 15 e i 20 centimetri,coprì la città Fotografo – ? anno 1929