Piazza Vittorio Emanuele IIuna bella veduta della piazza,probabilmente siamo negli anni ’30 del ‘900, non c’è più la vasca con la fontana abbattuta insieme alle palme subito dopo la costruzione del Palazzo delle Poste,inaugurato nel 1929 Cartolina d’epoca Anno – terzo decennio del ‘900
Statua di Fibonacci in Piazza XX settembre Venne rimossa alla fine della guerra per consentire la ricostruzione del ponte di mezzo.Oggi si trova all’interno del Cimiterro Monumentale fotocartolina d’epoca Fonte ebay.at
Inaugurazione monumento a Garibaldi,basamento in pietra con una targa e tre rilievi in bronzo, uno dei quali raffigura il Ferimento dell’eroe in Aspromonte; statua di Garibaldi stante, in bronzo; abbigliato con la camicia rossa e un foulard annodato attorno al collo; tiene la mano destra sul fianco e la sinistra sull’elsa della spada dentro il fodero; attorno al monumento folto gruppo di presenti (uomini e bambini). fotografo sconosciuto anno 1892 Fonte lombardiabeniculturali.it scheda completaDOCUMENTAZIONE STORICA