Piazza Vittorio Emanuele e una bambina in posa per la fotografia Periodo fine ‘800 (il monumento fu posto nel 1892)primissimi anni del ‘900 Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Viale Principe Amedeo,attuale viale Gramsci,confesso che sono rimasto incantato da questa immagine…tra le più belle pubblicate. Cartolina d’epoca Periodo – la cartolina ha viaggiato il 21 Dicembre 1915 fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
L’ingresso di Via Vittorio Emanuele,attuale Corso Italia e la Piazza Vittorio Emanuele. Periodo – fine ‘800 primi anni del ‘900 (non c’è ancora il tram) Cartolina d’epoca fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Borgo Stretto all’altezza della Chiesa di San Michele in Borgo.La cartolina di “ieri” con i 2 mezzi di trasporto dell’epoca, il progresso del tram e il calesse che verrà sostituito di li a poco con l’automobile.Ho aggiunto anche un collage dell’immagine vecchia e di oggi… Anno – la cartolina ha viaggiato il 3 Agosto 1915 Cartolina d’epoca fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it Fonte immagine di oggi da google maps
Panorama sulla Piazza del Duomo e parte dell’Arena Garibaldi da un c-119 chiamato anche “vagone volante” della 46^ Brigata Aerea di Pisa,in servizio dal 1953 al 1979 Fotocartolina della 46^ Aerobrigata Militare Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1956 Fonte -Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama sulla Piazza del Duomo e parte dell’Arena Garibaldi da un c-119 chiamato anche “vagone volante” della 46^ Brigata Aerea di Pisa,in servizio dal 1953 al 1979 Fotocartolina della 46^ Aerobrigata Militare Periodo – la cartolina ha viaggiato nel 1956 Fonte -Archivio www.ilpopolopisano.it
Il suggestivo borgo di vicopisano,ricco di storia.Merita di essere visitato così come merita conoscere la sua storia. Cartolina d’epoca Periodo – anni ’30/40 ? Collezione di Luca Bascosi (gentilmente concessa) Archivio -www.ilpopolopisano.it
Lungarno Regio,attuale Pacinotti,due tram uno che va verso il teatro Politeama e l’altro che torna alla Stazione…un angolo di Pisa completamente cambiato,i primi 4 stabili e il ponte furono distrutti durante la guerra. Il Solferino fu ricostruito uguale a questo ma crollò sotto la pressione della piena dell’Arno nel ’66. Periodo Anni’10/20 del secolo scorso Cartolina d’epoca Fonte – archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo – Pattuglia della Polizia di Stato con le mitiche Moto Guzzi “i guzzoni” Periodo – anni ’80? Fotocartolina Fonte – Archivio www.ilpopolopisano.it
Piazza del Duomo nevicata dell’Epifania del 1947 La giornata dell’Epifania 1947 fu caratterizzata da un’ondata di freddo dovuta ad un nucleo di aria fredda proveniente dalla Russia.Pisa registrò una temperatura minima di -6,5°C ed una massima di -3,4°C, Anno 1947 fotocartolina d’epoca Fonte Archivio – www.ilpopolopisano.it