Ponte solferino – periodo fine anni’40

Panoramica dei lungarni della cittadella e del ponte Solferino non ancora rivestito con i marmi.Sullo sfondo la cittadella ancora con i ruderi della caserma distrutta durante i bombardamenti…e poi quel signore sul barchetto che pesca e probabilmente si gode un po di tranquillità dopo il periodo bellico.
Periodo dopo il 1946 e i primi anni’50 (non ricordo quando il ponte fu rivestito)
Cartolina d’epoca
Fonte -collezione Marco Birindelli
Archivio www.ilpopolopisano.it

Torre degli Upezzinghi

Sullo sperone roccioso nel paese di Caprona spicca la copia ottocentesca della torre degli Upezzinghi,conosciuta come la torretta di Caprona.
In questa rara immagine non è ancora stata raggiunta dall’estrazione della pietra che ne caratterizza oggi il suo affaccio “a picco” è infatti possibile vedere i resti del forte medievale.
E’ citata anche da Dante Alighieri nel XXI canto dell’inferno.
Cartolina d’epoca
Fonte collezione di luca Bascosi (gentilmente concessa)
Archivio www.ilpopolopisano.it

La memoria pisana ONLINE

Exit mobile version