Una bella immagine della porta nuova come non l’abbiamo mai vista. La ripresa del fotografo è da dentro le mura sul prato della piazza del Duomo,la posizione del fotografo è nel punto dove prima era la casa della dogana,demolita da poco rispetto all’epoca della fotografia che è del 1917. La demolizione della Dogana ha permesso al fotografo di avere questa prospettiva. Grazie all’ intuizione del fotografo e a chi ha conservato l’immagine possiamo godere anche noi oggi di questa vista bellissima Da notare un particolare è ancora presente la porta. Le mura che vediamo sullo sfondo oggi non sono più esistenti, se non una piccola porzione, furono demolite per fare spazio all’Ospedali riuniti di Santa Chiara. È rimasto a testimonianza solo la porta Buozza all’interno dell’ospedale. Oggi questa vista è limitata dall’edificio delle camere mortuarie. Sul fondo della fotografia è riportato via Nicola Pisano,probabilmente prima della costruzione dell’ospedale la via iniziava dalla piazza del Duomo costeggiava tutto il tratto delle mura e continuava fino alla cittadella. Il tratto di oggi è solo una parte dell’intera via Anno 1917 FONDO ARCHIVIO MPI (MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE) fonte – ICCD NUMERO DI INVENTARIO MPI6103767
Attuale Piazza Vittorio Emanuele,per un breve periodo Piazza della Repubblica Periodo fine anni ’50 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
lungarno e ponte di mezzo. È il periodo del Filobus,entrato in servizio tra il 1952 e il 1953 sostituì il tram. Il filobus fu sostituito a sua volta dall’autobus tra il 1968 e il 1969 Periodo anni ’50 Cartolina d’epoca Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Stazione centrale di Pisa ripresa dalla finestra del Grand Hotel dei Cavalieri.La versione in bianco e nero è quella originale come mi è stata inviata Periodo 1960-61 Fotografia originale Archivio www.ilpopolopisano.it
Suggestiva fotografia dell’Arno in piena nel 1966.Purtroppo come sappiamo tutti fu una piena drammatica.Il 13 novembre,come vediamo nella seconda immagine, crollò il ponte e i primi di Febbraio del 1967 si aprì una grossa voragine sul lungarno Pacinotti, oltre a tutti i danni subiti con lo straripamento del fiume Anno – Novembre 1966 fotografo nc Fonte collezione di Franco Colella Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama aereo su Piazza del Duomo e una parte della città Periodo – anni ’30 Fotografia originale fotografo NC Collezione Maro Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it
Panorama aereo sulla città,nonostante la scarsa qualità della fotografia si notano bene la via vecchia Barbaricina che incrocia prima via Andrea Pisano e poi via Giunta Pisano per poi attraversare la linea ferroviaria,via Diotisalvi è ancora una strada “bianca”la facoltà di ingegneria è già stata costruita così come ITIS. Una parte della città in espansione,oggi la panoramica è completamente diversa. Periodo – anni ’30 Fotografo NC Fotografia originale Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it